Arezzo dei Lettori a Casa Bruschi. Due giornate dedicate ai ragazzi

La quinta edizione fa tappa qui il 29 e 30 giugno in collaborazione con La Casa sull’Albero

Arezzo dei Lettori a Casa Bruschi. Due giornate dedicate ai ragazzi

Arezzo dei Lettori a Casa Bruschi. Due giornate dedicate ai ragazzi

Arezzo torna ad essere per la quinta volta dei lettori. La città è infatti l’unica tappa in territorio aretino de La città dei lettori, il festival itinerante che catalizza in Toscana scrittori, editori, traduttori e curatori di primo piano a cura di Fondazione Cr Firenze e Associazione Wimbledon Aps con la direzione di Gabriele Ametrano. "Leggere cambia tutto": questo il messaggio che accompagna la manifestazione. Appuntamento domani sabato 29 e domenica 30 giugno a Casa Bruschi per due giornate quest’anno dedicate a giovani lettori con letture animate e laboratori in collaborazione con Libreria La Casa sull’Albero. La programmazione per ragazzi, ad ingresso gratuito si svolgerà domani sabato 29 giugno alle 17 con “Io Leggo!”, progetto in collaborazione con La Casa sull’Albero per coltivare nei lettori più giovani la passione per libri e storie. Si parte con una breve visita alla Casa Museo per proseguire con una lettura di “Vendesi casa d’artista” di Ericavale Moravello (Carmelozampa), per partecipanti dai 6 anni. Domenica 30 giugno sempre alle 17 ancora “Io Leggo!”, questa volta con una lettura del libro “Questa non è una carota” di Dylan Hewitt (Orecchio acerbo), un omaggio al surrealismo dai 3 anni in su. "La Fondazione Ivan Bruschi è lieta di rinnovare per il quinto anno, fin dalla sua prima edizione, la collaborazione con l’Associazione Wimbledon per Arezzo dei lettori, ospitando alla Casa Museo alcuni dei significativi eventi previsti nell’ambito del Festival", commenta Carlo Sisi, conservatore della Fondazione Ivan Bruschi. "Con Arezzo dei lettori inizia per la Casa Museo un’estate ricca di appuntamenti: la permanenza fino al 21 luglio della mostra “La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo”, Yoga ad arte, JazzandWine e serate di apertura speciale".