REDAZIONE AREZZO

Nasce a San Zeno il primo forno crematorio per animali

L'idea dell’architetto Massimo Pelagatti che in tempo di crisi ha aguzzato l’ingegno

Amici a quattro zampe

Arezzo, 16 settembre 2015 -L'idea origininale è dell’architetto Massimo Pelagatti che in tempo di crisi ha aguzzato l’ingegno. Pronto ad aprire Arezzo Pet Service. Un negozio di animali? Una nuova toelettatura? No, il primo centro di cremazione per animali da compagnia e d’affezione. Si trova a San Zeno e sarà attivo tra circa un mese. Sul sito www.arezzopetservice.it già on line tutto quello che c’è da sapere sul nuovissimo servizio. Così alla morte del vecchio cane di famiglia o del gatto a cui tutti sono affezionati, non ci sarà più solo l’opzione sepoltura, o la triste pratica di lasciare che il veterinario smaltisca il corpo, ma anche la possibilità di cremare il nostro amico a quattro zampe. Un vero e proprio forno crematorio per animali. Il primo del genere in città e l’unico con queste caratteristiche in Italia, dove sono spuntati mese dopo mese anche i primi cimiteri per animali.

«Il centro di cremazione per animali da compagnia nasce da una mia idea - spiega l’architetto Pelagatti - e sarà in funzione tra un mese. Mi sono rifatto a quello che fanno americani e inglesi da una vita, dando un’altra possibilità alle famiglie che devono disfarsi dell’animale alla morte. In tempo di crisi uno si fa venire in mente idee per lavorare, questa è nata quando è morto il cane di mia sorella. Faremo informazione nei 59 studi veterinari della provincia». E Arezzo Pet Service è un impianto crematorio ad alta tecnologia che rispetta l’ambiente e tutte le più severe normative vigenti. E gli addetti, come in onoranze funebri a misura di animale, penseranno a tutto. Dal ritiro del corpo alla consegna delle ceneri. Sul sito già disponibile il tariffario completo. E il forno crematorio per animali non è il primo progetto di Pelagatti, intraprendente professionista che ha messo la firma in vari cantieri aretini, nato all’insegna dell’innovazione. Come quello delle 22mila abitazioni low cost in Libia in polistirene espanso. Nella cremazione personalizzata invece il corpo dell'animale verrà collocato secondo il suo peso in un settore dedicato all’interno del forno, con una sua precisa identificazione per la garanzia nella restituzione delle ceneri. La cremazione può essere collettiva o personalizzata e si va da una spesa di 60 euro per piccola taglia 90 per la media fino alle 150 over size. Ma si possono spendere anche 300 per le taglie grosse personalizzate. Le spoglie possono essere ritirate al proprio domicilio o dal veterinario di riferimento