
biglietteria
Arezzo, 13 settembre 2022 - Caos nuove linee dei bus, ecco una guida per orientarsi. La A+ dal capolinea di via Concini fa via Veneto, Stazione, Giotto, Tarlati, S.Loretino, Baldaccio, ospedale, Meridiana ogni 15’ con orario invernale feriale.
La B+ dal capolinea ospedale, via Faggiuola, dal Borro, viale Cittadini, via Veneto, Stazione, S.Loretino, Tarlati, Giotto, Stazione, via Veneto, Baldaccio ogni 15’ La C del centro storico fa Baldaccio-Duomo-Baldaccio ogni 30’ orario invernale sia feriale che festivo.
La D capolinea via Salmi: Staggiano Alto, La Pace, via Anconetana, Signorelli, via Roma, Guido Monaco, via Crispi, Signorelli, viale Matteotti, via Redi, via Perelli, via Alessi, durante il periodo estivo (che termina il 15 settembre) si combina con la N, ogni 30’. La E dal capolinea di Staggiano via della Regghia, via Salmi, via Alessi, via Perelli, via Redi, viale Matteotti, viale Signorelli, via Roma, Guido Monaco, viale Signorelli, Anconetana, La Pace, ogni 30 minuti. La E1 parte e arriva a Guido Monaco transitando per San Firenze.
La F capolinea Terminal bus: Baldaccio, via Masaccio, Pronto Soccorso, via dal Borro, Calamandrei, Chiani, Antares, Le Poggiola, San Giuliano valle del Vingone, Ruscello, Battifolle, casello A1, ogni 45’. La F coincidenza con la navetta LSN1 tra la rotatoria del bivio di Ruscello e Battifolle. La G dal capolinea di Gaville, percorre via della Robbia, Donatello, Esselunga, via da Vinci, Mecenate, XXV Aprile, Michelangelo, Stazione, Guido Monaco, via Crispi, Signorelli, ogni 40’. La H dal capolinea del Planet, percorre Policiano, Olmo, Palazzini, viale Dante, Masaccio, Stazione, Baldaccio ogni 60’. La H1 dal capolinea di Frassinetto percorre Policiano, Olmo, Palazzini, viale Dante, via Masaccio, Stazione, Baldaccio a orario fisso. La I dal capolinea di San Zeno fa Ripa di Olmo, Palazzini, viale Dante, via Masaccio, terminal della Stazione con corse a orario fisso. La L dal capolinea de Il Poggiolo, fa Agazzi, Dante, via Masaccio, stazione ogni 60’. La M dal capolinea Indicatore/Saima, transita da Indicatore, Ponte a Chiani, via Calamandrei, ospedale, Masaccio, Stazione Baldaccio ogni 60’. La N dal capolinea di Pratantico raggiunge San Leo, via Morse, via Lumiere, via F. Lebole, via Fleming, via Spallanzani, via Fiorentina, Guido Monaco Stazione, via Monte Cervino, via Fiorentina ogni 45’. La N1 prevede itinerari diversi a orario fisso a seconda che siano corse scolastiche mattutine (Monte Sopra-Rondine Sopra Rondine-Pratantico-San Leo-via Spallanzani-via Fiorentina-Guido Monaco/Inail-Stazione/Piero della Francesca) o pomeridiane. La O dal capolinea di Montione fa San Leo, via Fiorentina, Guido Monaco, Rossellino, Monte Cervino ogni 45’. La P dal capolinea di Castelluccio percorre Campoluci, Quarata, Ipercoop, viale Amendola, Setteponti, Guido Monaco, Stazione ogni 60’. La P1 dal capolinea di Meliciano, transita da Rondine, Ponte Buriano, Quarata, via Guido Monaco, Stazione Rossellino. La Q dal capolinea di Gragnone, percorre Bagnoro, Le Pietre, Giotto, via Roma, Rossellino, Setteponti, Patrignone, Stroppiello, Ceciliano, via Emilia e raggiunto Guido Monaco. La R dal capolinea di Castelnuovo, transita da Ponte alla Chiassa, Fornaci, Chiassa Superiore, Tregozzano, Catona, via San Gallo, Guido Monaco, Stazione, via Chimera, via Emilia ogni 70’. La S dal capolinea di Borgo a Giovi: Ponte alla Chiassa, Case Nuove di Ceciliano, viale S. Margherita, via Emilia, Guido Monaco, viale Signorelli, via San Gallo, Catona, Puglia Alta, Tregozzano, Chiassa Superiore, Ca’ di Buffa, Fornaci ogni 70’. La T capolinea Antria: San Polo, Catona, via Emilia, via Rossellino, Baldaccio, via Cittadini, via Veneto, via Arno, Mecenate, via XXV Aprile, Michelangelo, Stazione, Guido Monaco, via Chimera ogni 60’. La Tric percorsi scolastici mattutini e pomeridiani Trento Trieste e Tricca, Navetta Capolona: (NAVCP) Poggio al Pino, Castelluccio e Pieve San Giovanni.