REDAZIONE AREZZO

Ucraina, al via la raccolta di aiuti anche per gli animali

Ad organizzarla Enpa e Sapas vet. E il Comune partecipa alla manifestazione per la pace

cani

Arezzo, 13 marzo 2022 - Una nuova raccolta di aiuti in favore dell’Ucraina ogni giorno. L’ultima è quella di Enpa Arezzo insieme al negozio Sapas Pet che fino al 21 marzo organizzano una colletta alimentare per cani e gatti delle zone colpite dalla guerra. Si può contribuire acquistando cibo presso il negozio di via Eintein 37 ad Arezzo o portandolo direttamente al canile comunale in via Ca’ del Lanino. Tutto il materiale raccolto sarà consegnato da Sapas Pet alla sede Enpa di Verona da dove partirà per Odessa e da lì smistato su tutto il territorio ucraino. Anche Vitiano è vicino ai profughi e il centro sportivo del paese ha promosso una raccolta di beni a cui hanno risposto molte famiglie donando cibo, prodotti per l'igiene, articoli per neonati, coperte e abiti, materiale destinato ai centri di raccolta di Misericordia e Caritas. Il Rotary club di Arezzo ha raccolto pannolini, latte in polvere, omogeneizzati e salviette che tramite Caritas arriveranno ad una parrocchia ucraina, hanno partecipato le farmacie: Centrale, Redi di Ponte alla Chiassa e Giotti al Corsalone. La scuola di danza Let me dance di Pieve al Toppo offre a bambini e ragazzini profughi che si trovano qui la possibilità di frequentare corsi gratis, per partecipare 0575497810.

Non si ferma l’onda di solidarietà in favore della popolazione ucraina. Ieri mattina in tanti e di ogni schieramento politico, hanno partecipato in piazza della Libertà a “CitiesWithUkraine” la manifestazione che ha visto Arezzo insieme alle città d’Europa per dire no alla guerra. Arezzo ha aderito all’iniziativa promossa dal presidente di Eurocities e sindaco di Firenze Dario Nardella. “Non possiamo fare molto per mettere fine a questa pericolosa follia che sta minacciando l’Europa e tutti i princìpi e i valori di pace e libertà sui quali abbiamo consolidato il nostro presente, ma una testimonianza diffusa e partecipata di rifiuto della guerra e di richiesta di dialogo è senz’altro un messaggio potente e una prova concreta di vicinanza e sostegno” ha detto il sindaco Ghinelli. La manifestazione a favore dell’Ucraina era promossa da Eurocities appunto, l’organizzazione europea che dal 1986 si occupa di portare all’attenzione dell’Ue le necessità delle città in ambito economico, politico, sociale, culturale, e della quale Arezzo è membro dal 2017. Una rete di cui sono parte anche le città ucraine di Kiev, Leopoli, Charkiv e Odessa. L’iniziativa ha coinvolto tutti i sindaci delle città del network europeo che ieri sono scesi davanti ai municipi, per un momento di incontro e raccoglimento rivolto a tutti i cittadini, in particolare a quelli delle comunità ucraina e russa.