REDAZIONE AREZZO

Si scatena la caccia ai libri di testo usati

Prima mossa? «Piazzare» quelli vecchi. Ecco dove andare

libri

Arezzo, 19 agosto 2016 - Estate tempo di chiudere i libri e dedicarsi alle vacanze. Magari dopo aver racimolato un piccolo gruzzoletto dalla vendita dei testi di scuola vecchi. Così prima che si scateni ufficialmente la caccia grossa al libro usato, è già partita la vendita di quello vecchio. E sono tantissimi gli studenti e i genitori che si sono messi in fila di fronte alla libreria Lenny B. di via Arno. Qui infatti l’usato verrà valutato e ritirato per poi essere nuovamente venduto ad altri studenti. «Ma non è possibile valutare l’usato a metà prezzo nel momento in cui è da rivendere - spiegano sulla loro pagina Facebook alla libreria Lenny B. - Quella è una pratica diffusa tra privati che non fanno questo lavoro. Comunque la percentuale non è fissa, dipende dallo stato e dalla rarità dei libri». E già in tantissimi sono quelli che si sono presentati libri alla mano e zaini in spalla per una valutazione. Prima dell’acquisto dei libri usati per il nuovo anno scolastico infatti, per molti questo è tempo di disfarsi dei vecchi testi. E c’è già chi si è messo a caccia della la lista dei libri adottati dal proprio istituto per il prossimo anno per controllare quali libri sono disponibili al momento la libreria che si occupa di usato. Ma «i rientri sono continui - spiegano da Lenny B. rispondendo su Facebook alledomande dei clienti - per cui di tanto in tanto basta passare per trovare il maggior numero possibile di usato».

Un modo per risparmiare almeno la metà sui testi di medie e superiori acquistando quelli di seconda mano ma in buone condizioni e un metodo per recuperare qualcosa con la vendita dei libri che non servono più. E a proposito di caro libri, il Blocco Studentesco organizza un mercatino del libro usato dove sarà possibile, per gli studenti delle scuole superiori, acquistare e vendere libri a metà prezzo. «In un periodo di forte crisi come questo – afferma Francesco Crocini, responsabile aretino del Blocco Studentesco - molte famiglie si trovano in seria difficoltà economica e l’esborso di centinaia di euro per l’acquisto di libri di testo nuovirappresenta un ostacolo insormontabile». «Abbiamo deciso così di dare vita a questa iniziativa per offrire un’alternativa agli studenti e alle famiglie, dando loro la possibilità di risparmiare sui libri. Da anni ci battiamo contro il «caro libri» e per l’adozione di un libro di testo elettronico che a nostro avviso rappresenta l’unica soluzione possibile alle speculazioni di chi ogni anno fa lievitare il costo dei testi scolastici.»

Sarà possibile portare i libri in vendita a Spazio Lacerba, in via San Lorentino 51, il mercoledì dalle 16.30 alle 19.30 e il venerdì dalle 17.30 alle 19.30. I militanti del Blocco Studentesco faranno da intermediari per la vendita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la pagina Facebook «Blocco Studentesco Arezzo» o la [email protected]