![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MWJkZjgyZDMtZTBkYS00:YTIwMzg3/asl.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Asl
Arezzo, 7 marzo 2016 - Un corso sul Pensiero della differenza è quello che l’Azienda Asl Toscana sud est, lancia ad Arezzo in occasione di questo 8 marzo. È ormai risaputo infatti che il genere, l’essere donna, è più esposto ai rischi per la salute; quindi le donne, così come gli stranieri, come chi ha condizioni socio economiche più disagiate o un livello di scolarizzazione più basso, si ammalano maggiormente. Perché? Tante sono le motivazioni. Ma tra le principali sembra essere il fatto che le donne si trascurano di più, hanno sempre qualcuno a cui pensare prima che a se stesse: figli, genitori, compagni, mariti… così l’Azienda sanitaria, proseguendo il percorso “Donne &…” ha deciso di organizzare un corso di formazione orientato a fornire gli strumenti per riconoscere e potenziare la consapevolezza della differenza femminile e maschile, con particolare attenzione al tema della salute. Il corso, che si terrà ad Arezzo nei giorni 27 maggio, 10 e 17 giugno dalle 14 alle 20, intende fornire una serie di strumenti per avviare un cambiamento di prospettiva nel modo in cui donne e uomini tendono a vivere il rapporto con sé. Il corso lavora su un piano simbolico e pratico. La differenza tra uomini e donne non è solo biologica, culturale e storica: è anche una differenza simbolica. È qualcosa che viene prima, prima dei corpi, prima delle idee. Donne e uomini siamo due. Diverso modo di pensare, agire, sentire. Essere consapevoli della potenza dell’ordine simbolico che attraversa continuamente la realtà, aiuta a sviluppare e ad approfondire il rapporto con la realtà propria e degli altri/altre con cui ci si muove in contesti privati e professionali. Il corso è gratuito e ci si può iscrivere scrivendo a [email protected]. Il luogo sarà comunicato una volta acquisito il numero delle iscrizioni.