SARA TRAPANI
Cronaca

Automazione e macchinari: Tera in crescita

L’azienda casentinese specializzata sull’innovazione produttiva ha un mercato internazionale e ha deciso di rafforzare l’organico

di Sara Trapani

Operatori di macchine al controllo numerico, frese e tornie al Cnc, progettista meccanico, sono queste le figure ricercate in questo momento da Tera Automation Srl. L’azienda nasce nel settembre 2013 da un’idea tanto ambiziosa quanto ardita, ed il Casentino, rigogliosa valle del fiume Arno ricca di storia, arte e tradizione, ne fa da cornice. Si tratta di un’area storicamente industriale specializzata nella lavorazione dei tessuti e della carta e nella realizzazione di prefabbricati. Quella di Tera è una storia fatta di passione e di dedizione, di sacrifici e di competenza tecnica, che nient’altro sono che l’essenza che accomuna tutti i membri del team.

Grazie alle esperienze maturate nella manutenzione di sistemi automatici applicati nelle industrie locali nasce un’ambiziosa realtà che si pone l’obiettivo di realizzare macchine speciali. Ed è proprio in questo campo che l’azienda opera da anni come produttori di linee di automazione e macchinari innovativi per l’industria dei metalli preziosi e il settore moda, fedeli alle richieste del cliente.

Un’azienda innovativa ed in continua crescita il cui perno è sicuramente il fattore umano, se i macchinari sono efficienti e facili da usare è proprio perché sono stati pensati, disegnati e costruiti da persone esperte, inventive, capaci di ascoltare il cliente e con tanta passione. L’ufficio tecnico ad esempio, è costituito da uno staff giovanissimo di ingegneri altamente qualificati ed estremamente creativi.

Nel settore produttivo, figure giovani e con più esperienza lavorano ogni giorno fianco a fianco mentre un ruolo fondamentale è giocato anche dal reparto di lavorazioni meccaniche a Cnc, che permette a Tera di produrre internamente molti pezzi delle macchine e quindi di avere un magazzino sempre per ben fornito delle parti di ricambio più richieste dai clienti. Infine l’ufficio commerciale e marketing si rivolge sia al mercato nazionale che a quello internazionale con un team multilingue ben preparato su tutti i prodotti, che intrattiene con i clienti rapporti che da interazioni commerciali si trasformano presto in collaborazioni ed infine in amicizie.

A sovrintendere il tutto c’è Luca Fiorini, Ceo di Tera Automation, un giovane imprenditore di formazione ingegneristica che ha saputo guardare al futuro creando quella che lui ama definire un’azienda di "artigiani industriali". Chi volesse entrare a far parte di questa realtà può visionare le figure ricercate in questo momento nella sezione "Lavora con noi", https:www.tera-automation.comlavora-con-noi. Per candidarsi basterà poi inviare il proprio curriculum agli indirizzi mail: [email protected] e [email protected].