CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Badia del Vento, anche Barbero è contrario

Dito puntato sulla Regione Toscana a proposito del progetto eolico "Badia del Vento". Anche dall’associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura...

Dito puntato sulla Regione Toscana a proposito del progetto eolico "Badia del Vento". Anche dall’associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura...

Dito puntato sulla Regione Toscana a proposito del progetto eolico "Badia del Vento". Anche dall’associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura...

Dito puntato sulla Regione Toscana a proposito del progetto eolico "Badia del Vento". Anche dall’associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura Odv, che prende spunto dalla conferenza dei servizi di martedì 15 aprile: "La Regione Toscana ha esplicitato la sua posizione favorevole al progetto e sono state accettate praticamente tutte le controdeduzioni del proponente. La conduzione della conferenza è stata straordinariamente impostata a demolire i pareri negativi della rete espressa regionale delle Soprintendenze e di tutti gli enti contrari. Contrari erano anche la Regione Marche e il Comune di Borgo Pace, che hanno contestato anche la mancata convocazione del Comune di Carpegna e soprattutto del Parco Sasso Simone e Simoncello; per questo motivo la Regione Toscana ha dovuto rinviare tutto al 30 aprile".

L’associazione è ancora più chiara: "La linea della Regione Toscana sulle autorizzazioni di impianti eolici sui crinali è chiara, ovvero andare avanti con i progetti sull’Appennino, con il solo obiettivo di non perdersi i finanziamenti del Pnrr, assicurandoseli nel modo più semplice: delegando alle grandi società private l’implementazione della transizione energetica", nonostante anche molti appelli di intellettuali di fama a tutela del paesaggio come Salvatore Settis e Alessandro Barbero. Quest’ultimo, infatti, recentemente ha inviato il suo endorsement alla Coalizione Tess - Transizione Energetica Senza Speculazione, della quale Atto Primo Salute Ambiente Cultura è membro attivo.