BIBBIENA
Cronaca

‘Bimbi giocano per strada’ I nuovi cartelli del Comune

Il sindaco si schiera dalla parte dei più piccoli e della loro sicurezza. Installati degli avvisi creativi che invitano gli automobilisti a rallentare

di Sara Trapani

"Attenzione rallentare: in questo paese i bambini giocano ancora per la strada": il Comune di Bibbiena si schiera dalla parte dei più piccoli difendendo il loro diritto di giocare tranquillamente all’aperto senza correre pericoli. Da oggi infatti i cittadini del comune casentinese, nei borghi e nelle piccole strade dei quartieri, potranno trovare un cartello coloratissimo, divertente, ma anche utile dove, oltre alla scritta che intima gli automobilisti a moderare la velocità, ci sono anche alcuni disegni che raffigurano bambini che vanno in bicicletta, giocano a palla, fanno un girotondo. L’iniziativa, già presente anche in altri comuni italiani, è partita dalla richiesta degli abitanti del borgo di Marciano, un progetto importante attraverso il quale l’amministrazione intende rafforzare le misure di sicurezza per i pedoni prese nel corso di questi anni, tanto che i cartelli saranno portati in tutti quei luoghi segnalati dai cittadini all’assessore attraverso l’indirizzo mail: [email protected].

"I nostri bambini giocano ancora per le strade e questo è qualcosa di straordinario – dice l’assessore al sociale Francesco Frenos – i nostri borghi, le piazzette e le vie interne dei quartieri anche più popolosi, sono ancora gioiosamente invasi da bambini che giocano col pallone, in bici oppure a piedi. Ne siamo orgogliosi e felici perché questo aspetto non si vede più, purtroppo, in tante altre zone urbane e per proteggere questi bambini abbiamo deciso di rafforzare le misure di sicurezza che nel tempo sono state prese, con dei cartelli colorati che invitano le persone che guidano l’auto a rallentare".

Nell’era in cui sempre più spesso bambini ed adolescenti preferiscono restare chiusi a giocare al computer, ai videogiochi, a chattare sui social, progetti come questi, che consentono ai più piccoli di riappropriarsi degli spazi pubblici ed esterni per tornare nuovamente a giocare con gli amici, sono un bellissimo punto di partenza. I nuovi cartelli che l’amministrazione sta portando nelle frazioni e non solo, hanno così la finalità di informare facendo leva sul senso di responsabilità di tutti coloro che si trovano alla guida di un mezzo. Un piccolo ma importante gesto per tutelare le giovani generazioni, il futuro di ogni comunità.

"Il diritto dei bambini al gioco deve essere tutelato insieme alla loro incolumità – conclude Frenos – invito quindi i cittadini che vivono nelle piccole frazioni o in un quartiere nei paesi più grandi, a contattarmi in modo da installare nuovi cartelli".