DORY D’ANZEO
Cronaca

Brindisi e concerti È la notte di S. Lorenzo

Appuntamenti in vigna tra musica jazz e picnic a Stia le curiosità sulle stelle cadenti

di Dory d’Anzeo

Con il naso all’insù, un calice di vino in mano e, in qualche caso, con il telescopio puntato verso il cielo. Questi sono i giorni, o meglio le notti, delle stelle cadenti, uno spettacolo che affascina sin dalla notte dei tempi. Per celebrare al meglio la ricorrenza, tra stasera e domani ci sono varie iniziative su tutto il territorio. Ad esempio, stasera a ’Villa La Ripa’, ad Antria, ci sarà il concerto in vigna dove lo stesso agronomo della cantina suonerà con il suo gruppo musicale ’Jazzin’ology’. I partecipanti potranno ascoltare musica jazz mentre degusteranno uno dei vini proposti, ’Spaziolibero 2019’ rosato e ’Peconio 2016’, in abbinamento a un panino preparato sul momento dal paninaro ’Rossano Angeli’. Non solo, grazie alla presenza del Gruppo Astrofili Arezzo, saranno soddisfatte tutte le curiosità su stelle cadenti e volta celeste.

Le stelle continueranno a dare spettacolo anche domani, perciò sarà possibile, previa prenotazione, cenare in cantina alla teneuta ’Il Palazzo’. Molto ricco il menù, a base di antipasto toscano, pici all’aglione e cinghiale in umido (per prenotazioni [email protected] o 348 7659041).

Appuntamento in vigna anche da ’Perelli Winery’ domani sera, un picnic in piena regola con tovaglie, cuscini, cestini e, naturalmente, del buon vino. Per mezz’ora gli organizzatori spegneranno le luci per dare modo ai partecipanti di godersi la vista del cielo stellato, e magari esprimere qualche desiderio (info e prenotazioni 3498931267).

Le iniziative non finiscono qui, per chi volesse approfondire il fenomeno delle stelle cadenti dal punta di vista astronomico, stasera l’appuntamento è al Palanetario di Stia, l’unica struttura permanente in provincia di Arezzo. L’appuntamento è alle 21, alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti.