MONTEVARCHI
Cronaca

Brividi da Superenalotto: vinti 70mila euro

Centrati quattro "5", quattro "30", quaranta "3" e dieci "2" alla tabaccheria di via dell’Oleandro. Una storia di biglietti fortunati

di Marco Corsi

La dea bendata ancora una volta sorride al Valdarno, grazie ad una vincita al Superenalotto che ha sfiorato i 70.000 euro. Nel concorso del 27 agosto sono stati infatti centrati quattro "5", quattro "30", quaranta "3" e dieci "2", per un totale di 69.631,28 euro. Le giocate vincenti sono state convalidate nella tabaccheria di via dell’Oleandro 37 a Montevarchi, all’interno della galleria del Centro Coop, gestita da Gabriella Gloter e Tiberio Vietti. "Non è la prima volta che ci sono vincite nella nostra tabaccheria – hanno spiegato Ilaria Di Maria, Sandra Armi e Silvia Spadini, dipendenti del punto vendita – Certo è una soddisfazione". Parliamo di un luogo molto affollato, dato che si trova nel fulcro del più grande centro commerciale del Valdarno. Difficile, quindi, riuscire ad individuare i fortunati possessori. Paradossalmente, potrebbero essere anche forestieri, dato che molti turisti gravitano in questo periodo in zona, ma nel calcolo delle percentuali è più probabile che si tratti di valdarnesi".

E la vallata, spesso, è stata al centro di vincite milionarie. Rimanendo in tema di Superenalotto, clamorosa fu la vincita dell’ottobre del 2016 al bar sport di Faella, dove 24 fortunati giocatori si portarono a casa la bellezza di 660.000 euro, 26.753 euro a testa, grazie ad un 5+1 giocato con il sistema del bar che rese felici chi aveva tentato la fortuna. Il Valdarno, quindi, si conferma una terra fortunata. In particolare il comune di Castelfranco Piandiscò non è nuovo a performance del genere. Destò scalpore, nell’aprile del 2014, anche lo straordinario "colpo" che fece un anonimo giocatore, questa volta nel capoluogo piandiscoese, che vinse 500.000 euro dopo aver acquistato un Gratta e Vinci da 5 euro. Tra l’altro la mano fortunata non era stata nemmeno la sua. L’uomo, infatti, aveva chiesto ad un conoscente di recarsi in un bar del paese per acquistare per suo conto il biglietto, che poi si rivelò milionario. Diverse vincite, in questi anni, si sono registrate anche alla tabaccheria Matteini di Terranuova, in pieno centro storico. Addirittura clamorosa fu quella del settembre del 2010, quando un ignoto giocatore comprò un biglietto del "Gratta e Vinci Magico Natale" spendendo la modica cifra di 20 euro. Modica a posteriori, perché un biglietto, generalmente, viene acquistato ad un prezzo minore. Quella volta, però, il fortunato possessore alzò un po’ la posta e gli andò bene, perché si portò a casa la bellezza di mezzo milione di euro. Ad accorgersi della vincita furono i gestori del locale tramite il bollettino ufficiale, che riportava le somme vinte ed erogate. Il vincitore non si è mai qualificato, ma già allora le indicazioni parlavano di un giocatore di zona. A San Giovanni 25.000 euro sono state vinte alla Lotteria Italia nel 2019, mentre tornando a Montevarchi, nel gennaio del 2016, una signora residente in città vinse 70.000 euro acquistando un Gratta e Vinci da 3 euro della serie " "Super Sette e Mezzo".

Le sue carte superarono quelle del banco e la donna si fece un regalo di Natale appena fuori stagione. Tornando al Superenalotto di questi giorni, il Jackpot, intanto, continua a salire arrivando a quota 262,2 milioni di euro – record nella storia del gioco – che saranno in palio nella prossima estrazione. L’ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone, paese marchigiano e 11,9 milioni di euro vinti a Prato San Giusto.