REDAZIONE AREZZO

Caccia al tesoro in città tra enigmi, giochi e mappe

Si può trasformare la scoperta delle bellezze del centro storico aretino in una divertente caccia al tesoro a squadre? Sì, e ci ha pensato l’associazione Circolo degli esploratori che propone questo antichissimo gioco per la mattina della Befana, il 6 gennaio dalle 11 alle 13, all’aperto e senza rischi. Una idea per trascorrere in maniera insolita la giornata di festa, quella che con la sua scopa porta via tutte le vacanze.

Ma anche una mezza giornata nel centro storico di Arezzo, alla scoperta dei suoi segreti storici e architettonici con un gioco a squadre in cui si dovranno risolvere enigmi e cruciverba per riuscire a recuperare una preziosa scultura. Un evento a cui possono partecipare adulti e ragazzi accompagnati.

Lo scopo? Coinvolgere i concorrenti in un viaggio nel tempo, all’epoca dei conflitti tra guelfi e ghibellini per cercare di assicurare un pericoloso ladro alla giustizia.

I "cacciatori" avranno a disposizione due ore per riuscire a ricostruire il testo del messaggio che permetterà di scoprire chi è il ladro che si è impossessato di una preziosissima scultura. Per poterlo fare si dovrà intraprendere un viaggio alla scoperta del centro storico della città, tra enigmi, rompicapi, vie sconosciute e simboli nascosti. Durante ogni fase della ricerca, oltre ad avvicinarsi alla soluzione, si potranno conoscere nuove informazioni sulla città.

Servono una mappa, una penna, una calcolatrice, uno smartphone a squadra con connessione web attiva, ma soprattutto spirito di osservazione e scarpe comode, perché ci sarà da camminare. Il costo di partecipazione è di 10 euro gli adulti, 5 euro i ragazzi dai 10 anni in su accompagnati. Il prezzo comprende il kit gioco per ogni squadra e l’assistenza da parte del nostro staff. Il ritrovo è fissato per giovedì 6 gennaio in Piazza San Francesco alle 11. Si potrà giocare con squadre da 4 a 6 persone ma anche da soli. Iscrizione obbligatoria perché i posti sono limitati al link https:forms.glefhF9nQ7GPkXGDggp7 oppure telefonando allo 0575 750000 o scrivere a [email protected]

L’iniziativa è già stata rodata il primo dell’anno dall’agriturismo Casa Agricola Rossi che ha proposto in anteprima questa esperienza di "Cacciancittà" ai suoi ospiti che abbiamo visto aggirarsi per le vie del centro coinvolgendo anche i passanti. E ora il bis.

Silvia Bardi