REDAZIONE AREZZO

Camminata del ricordo sul sentiero della vecchia ferrovia

Domani appuntamento alla zona del casello del Sasso, prevista la risalita sul crinale

ANGHIARI

Una camminata commemorativa sul sentiero della vecchia ferrovia Arezzo-Fossato di Vico, organizzata dal Gruppo Passeggiatori dell’Associazione Dopolavoro Ferroviario Arezzo per la XV giornata nazionale delle ferrovie dimenticate. È in programma domani con ritrovo alle 9 nella zona del casello del Sasso, strada statale 73 in direzione Sansepolcro, vicino al bivio per Fighille di Citerna. A salutare i partecipanti sarà l’assessore al turismo del Comune di Anghiari, Ilaria Lorenzini, poi in marcia sul sentiero della vecchia ferrovia, che tuttora svolge funzione di strada vicinale. Superati un paio di caselli si arriverà alla stazione di Anghiari, recentemente restaurata, da dove il percorso continuerà per il campo di concentramento di Renicci dove ad attendere il gruppo di partecipanti ci sarà il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri.

Dopo la visita, il programma prevede la risalita sul crinale fino ai ruderi del castello di Fatalbecco per poi proseguire verso il Santuario della Madonna del Carmine attraversando uno dei "Borghi più belli d’Italia", Anghiari. Passando da Tubbiano e Turicchi si arriverà alla Cappellina, dove avvenne l’apparizione che ha dato origine al Santuario Mariano di Petriolo, per poi scendere al casello Sasso, dove avrà termine l’escursione, verso le ore 17 circa. Il percorso avrà una lunghezza di circa 23-25 km con un dislivello approssimativo di 300-400 metri.