
Una delle iniziative di Open Day al canile di Ossaia
Cortona, 5 dicembre 2017 - L’Amministrazione Comunale ha promosso un incontro con l’Associazione Etruria Animals per affrontare i temi legati alla gestione ed al futuro del Canile di Ossaia.
“A seguito delle ultime notizie apparse sui media che hanno presentato un quadro distorto della realtà, dichiara il Sindaco Basanieri, ci è sembrato opportuno incontrare l’Associazione Etruria Animals ed i volontari per chiarire la reale portata delle novità che coinvolgeranno il canile di Ossaia e programmare assieme le azioni future.
Come presidente della Conferenza dei Sindaci della Valdichiana ho ribadito la volontà di tutti i sindaci di difendere in primo luogo la salute dei cani e ho illustrato nuovamente il percorso proposto ed approvato, che vedrà il trasferimento del Canile Sanitario presso la struttura più adeguata di Torrita di Siena, e il mantenimento del Canile Rifugio per tutta la Valdichiana aretina, presso Ossaia. Questa stessa struttura verrà potenziata con un accordo che stiamo predisponendo anche con i Comuni di tutta la Valdichiana sia aretina che senese.
I volontari di Etruria Animals, prosegue Francesca Basanieri, nonostante abbiano riconfermato le loro perplessità su una gestione privata del canile sanitario, hanno apprezzato e ben compreso l’intento dell’Amministrazione Comunale di Cortona e della Conferenza dei Sindaci della Valdichiana Aretina, di costruire un percorso che va nella direzione di potenziare il Canile Rifugio di Ossaia con adeguamenti strutturali, normativi e sulle procedure riguardo la cattura dei cani.
Abbiamo anche condiviso assieme all’Associazione Etruria Animals l’idea di costruire un protocollo più stringente per verificare la tracciabilità degli animali.
L’incontro, conclude il Sindaco Francesca Basanieri, è stato molto importante e costruttivo. Ha evidenziato come tutti, sia Enti che Associazioni, abbiamo a cuore il benessere degli animali, in questo caso dei cani, ed è emersa chiaramente la volontà comune di lavorare per rendere più funzionale ed efficiente il canile di Ossaia che sarà sempre di più punto di riferimento per l’intera Valdichiana.”
Il presidente dell’associazione Etruria Animals Defendly Onlus Oreste Antonelli, dopo l’incontro con l’Amministrazione Comunale di Cortona ricorda "di non essere favorevole al trasferimento del canile sanitario a Torrita di Siena e nel contempo prende atto della volontà dell’Amministrazione di adeguare e potenziare il canile rifugio di Ossaia in tempi brevi.
Poiché è interesse dominante della Etruria Animals la tutela del benessere degli animali rispetto ad ogni altro interesse, nella riunione citata si è stabilito congiuntamente di focalizzare i modi operativi e la tracciabilità che caratterizzeranno la cattura degli animali vaganti nel prossimo futuro e i rapporti fra il soggetto delegato alle catture e l’Amministrazione comunale a tutela degli interessi dei cittadini. Vogliamo ribadire, come concordato nella riunione, che per i cani vaganti dopo la cattura dovranno essere applicate tutte le norme di controllo e tutela previste dalla legge e che ogni intervento sanitario dovrà essere eseguito in strutture idonee.
I cani catturati dopo la normale prassi sanitaria dovranno tornare nel canile rifugio di riferimento.
L’associazione ringrazia l’Amministrazione per i chiarimenti e per l’impegno futuro assunto e soprattutto coloro che a vario titolo e in vari modi ci hanno sostenuto e hanno dimostrato apprezzamento per la nostra attività".