Sergio Rossi
Cronaca

Capitale per tre giorni: con Mattarella qui i big della politica e i grandi sindaci

Il capo dello stato all’assemblea nazionale dell’Anci, al palaffari dal 19 al 21 novembre. Il 20 giorno clou con il premier Conte, otto ministri e i vertici del sindacato

MATTARELLA_33754158_122151

Arezzo, 11 novembre 2019 - Roma si svuota per tre giorni e il cuore del potere si sposta proprio qui, ad Arezzo, città baricentrica e dunque ideale per ospitare l’assemblea dell’Anci, ovvero l’associazione dei comuni d’Italia. Le date sono già fissate da tempo: è da martedì 19 fino a giovedì 21 che da Nord e da Sud affluiranno i sindaci delle principali città italiane, mentre dalla capitale sarà presente il Gotha delle istituzioni e della politica italiana.

Intanto ci sarà lui, il capo dello stato, Sergio Mattarella: il presidente parteciperà alla cerimonia di apertura nel primo giorno dei lavori. All’indomani si presenterà il premier Giuseppe Conte, ormai abituate alle nostre latitudini: da ricordare nella primavera scorsa la sua visita a Rondine cittadella della pace, culminata nella lectio magistralis davanti agli studenti sotto la tensostruttura dello Studentato.

Il terzo giorno, infine, arriverà ad Arezzo il presidente della Camera Roberto Fico, giusto per completare il quasi en plein delle presenze istituzionali. Ma in mezzo ai vertici dello Stato vedremo davvero di tutto in questa tre giorni al palaffari, tra ministri, sindaci, sindacalisti.

Partendo da questi ultimi, non mancheranno all’evento i vertici della triplice, Maurizio Landini per la Cgil, Carmelo Barbagallo della Cisl, Annamaria Furlan leader della Uil. Ma andando con ordine, il debutto sarà affidato, dopo l’intervento di Mattarella, ai vertici della Toscana con le relazioni del governatore Enrico Rossi, del presidente dell’Anci regionale Matteo Biffoni (sindaci di Prato), di Alessandro Ghinelli e della presidente della Provincia Silvia Chiassai Martini. Il giorno successivo sarà quello dei big della politica, con ben nove ministri in terra aretina, da Francesco Boccia (affari regionali) a Sergio Costa (ambiente), da Luciana Lamorgese (Interni) a Paola De Micheli (trasporti), da Elena Bonetti (pari opportunità) a Fabiana Dadone (pubblica amministrazione), dalla renziana Teresa Bellanova (agricoltura) al pentastellato Stefano Patuanelli, titolare del ministero dello sviluppo economico.

Ed eccoci ai sindaci, un vero e proprio trionfo: la «zarina» di Roma Virginia Raggi e la torinese Chiara Appendino; Luigi De Magistris da Napoli con furore, e Beppe Sala che per qualche ora si dimenticherà delle beghe del nuovo stadio di Inter e Milan; poi Federico Pizzarotti, di Parma, il primo sindaco grillino che però con i 5 Stelle ha convissuto ben poco.

E per non farsi mancare niente, l’assemblea dell’Anci ospiterà anche il presidente del Coni Giovanni Malagò e quello dell’associazione calciatori Damiano Tommasi. Infine la terza giornata con l’arrivo di Roberto Fico. Insomma, un parterre da far luccicare gli occhi e una tre giorni da vivere con i riflettori nazionali puntati tutti verso Arezzo come non succedeva ormai da diverso tempo.