"Capitani coraggiosi – La vita è adesso": due frasi che descrivono lo spirito dell’associazione Paro Paro e che corrispondono ai nomi di due dei brani più famosi di Gianni Morandi e Claudio Baglioni danno il titolo al nuovo spettacolo musicale scritto e diretto da Massi Fruchi, che debutterà stasera al teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno alle 21,15. L’evento, che vede il ritorno in scena del gruppo "Lovah", è cantato e ballato interamente dal vivo, dal cast di soci composto da Massi Fruchi, Jessica Citroni, Desiree Falleroni, Annalisa Cuccoli, Marta Solazzo e Alberto Neri e vede la partecipazione di Francesco Marini in una veste particolare, che fa da fil rouge alla storia narrata attraverso le famosissime canzoni di due dei più grandi artisti italiani di sempre. Le coreografie sono state curate da Jessica Citroni, che ha un passato come ballerina in varie realtà valdarnesi, e lo spettacolo nasce da un’idea di Anima Vera, storica agenzia toscana di animazione. La vicenda è ambientata 50 anni nel futuro, nel 2073, e si svolge proprio al teatro Masaccio di San Giovanni, dove un Francesco Marini ormai divenuto anziano ricorda i bei tempi della sua giovinezza e rivive tanti ricordi avuti insieme ai suoi amici di un tempo: i valori, la speranza e l’amore sono solo alcuni dei temi che vengono trattati da uno spettacolo divertente e coinvolgente.
Cronaca"Capitani coraggiosi La vita è adesso" lo spettacolo musicale