SARA TRAPANI
Cronaca

Castello dei Conti Guidi Agosto da 10mila visitatori

Ancora riscontri significativi per uno dei luoghi del Casentino presi d’assalto dai turisti. E ora si preparano le celebrazioni previste per il 2021

di Sara Trapani

Ancora riscontri significativi per il Castello dei Conti Guidi di Poppi che dopo aver avuto un boom di visitatori in estate segna adesso un nuovo record di presenze, ben 9382, nel solo mese di agosto. Un risultato importante per uno degli edifici storici più belli del territorio suggellato anche dalla visita del direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt arrivato fino a Poppi per preparare gli avvenimenti legati alle celebrazioni previste nel 2021 del settecentesimo anno dalla morte del Sommo Poeta, Dante Alighieri. Un incontro proficuo che ha rinsaldato e riaffermato i legami di collaborazione degli Uffizi con il comune casentinese e individuato il tema su cui lavorare la prossima estate con l’esposizione, proprio nelle scuderie del Castello, di tele intimamente collegate alle tre cantiche, Inferno Purgatorio e Paradiso. I tanti turisti e cittadini arrivati quest’anno a Poppi hanno confermato il grande lavoro svolto dall’amministrazione che anche in questo difficile e particolare anno ha comunque cercato di realizzare tante iniziative per far ripartire il turismo e l’economia locale.

In particolare l’apertura del Castello, rispettando tutte le norme anti covid, ha voluto dare un segno di sicurezza, presenza, speranza e ripartenza a tutto il territorio casentinese e non solo facendo registrare un numero di visitatori sempre in crescita, 4280 a luglio, e 521 e 550 solo nelle giornate del 16 e 18 agosto. Tanti gli eventi realizzati in questi mesi estivi come le visite guidate diurne e serali anche con la partecipazione di storici medievalisti al Castello, nel borgo e nelle frazioni o conferenze dedicate a temi specifici come l’astronomia. Poi il Festival Castle Theatre, spettacoli itineranti su temi classici che hanno segnato il tutto esaurito.

In questi mesi però l’amministrazione ha voluto dare anche spazio a noti artisti casentinesi attraverso una rassegna di esposizioni che si sono susseguite con grande apprezzamento all’interno della sala delle ex scuderie del Castello: dal realismo di Carlo Lanini e Ronnie Brogi, al "Silence" delle sculture di Roselli fino ai "Confini" di Mario Fani visitabile fino al 27 settembre. Infine il Convivio on Air che si svolgerà dal 14 al 16 settembre per la prima volta in versione on line realizzato in collaborazione con InArceDantis, l’accademia dantesca per le arti e lo spettacolo e l’Università di Siena. Tanti appuntamenti che hanno dimostrato come la cultura e l’arte siano state il vero motore attrattivo della vallata casentinese che ha molto da offrire sotto questi aspetti.