MARCO CORSI
Cronaca

Cimitero web per animali: "È unico al mondo"

Invenzione di due sangiovannesi. Con "Arca" non solo la possibilità di ricordare cani e gatti: si può anche piantare un albero in memoria

di Marco Corsi

Un cimitero virtuale dedicato agli animali domestici, unico al mondo, dove potranno essere inserite foto, video, descrizioni e pensieri. Si potrà anche piantare un albero a distanza da intitolare al proprio amico a due o quattro zampe defunto. È nato dall’idea di due giovani sangiovannesi, Lorenzo Tanzini e Josef Alfieri. Si chiama "Arca" e al suo interno ha molti servizi collaterali. "Volevamo realizzare qualcosa di innovativo e concreto che potesse dare supporto alle persone che avevano perso il proprio animale domestico", hanno detto Josef e Lorenzo, che hanno lavorato a lungo a questo progetto. La loro sensibilità e il loro entusiasmo hanno portato a un primato: come hanno ricordato, Arca infatti è l’unico cimitero virtuale per animali attualmente attivo al mondo, un posto dove in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo, è possibile far visita ai propri cuccioli scomparsi e dedicare loro un pensiero, pubblicare una foto, un video e ricordarli con dolcezza. "Il nostro obiettivo – hanno spiegato i due giovani sangiovannesi – è quello di accogliere indistintamente animali provenienti da privati, zoo, circhi, acquari, allevamenti e dare ad ognuno la dignità e l’affetto che meritano. Perché da sempre i nostri amici animali sono membri della famiglia e vorremmo fossero trattarli come tali".

La piattaforma Arca, cimitero virtuale per animali - www.arcacimiterovirtuale.it - è on line da poche ore.

Al momento della registrazione, ad ogni utente viene assegnato un personale Qr code che consente di aprire la pagina dell’animale. All’interno del sito ci sono servizi gratuiti a disposizione di tutti, ed altri servizi in esclusiva con aziende nazionali e internazionali. E’ prevista anche una consulenza psicologica fatta da professionisti a supporto del post-mortem, l’affiancamento ad altre associazioni di animali e, in collaborazione con l’azienda Treedom, anche la possibilità di piantare un albero "reale" con il nome del proprio animale e seguire poi la sua crescita. Treedom è infatti l’unica piattaforma web al mondo che permette di mettere a dimora un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati direttamente da contadini locali più di un milione di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia, contribuendo a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Ogni albero di Treedom, che sarà dedicato al proprio animale scomparso, avrà una pagina online, verrà geolocalizzato e fotografato e potrà essere custodito o regalato virtualmente a terzi. I servizi di Arca comprendono anche sconti e promozioni su articoli e mangimi per animali su piattaforme on-line e sconti provvigionali sulla compravendita di immobili con l’agenzia immobiliare ReMax Ideale.

"L’associazione – hanno concluso i due fondatori – è stata inizialmente finanziata da noi ed adesso è sostenuta economicamente anche grazie alle donazioni di privati, degli associati e degli sponsor. Ovviamente siamo sempre in continua ricerca di nuovi sostenitori e collaborazioni per aumentare i nostri servizi e mantenere attivo questo progetto, a cui teniamo tantissimo". Attivata infatti una campagna crowfunding, in quanto la realizzazione di un’associazione seria e ben strutturata richiede impegno, tempo e soldi. Potranno essere inseriti anche animali ancora in vita, per poi cambiare il loro "stato" una volta deceduti. L’inserimento sarà gratuito e chi vorrà potrà scegliere se donare, diventare socio oppure entrambe le cose. Chiunque volesse richiedere informazioni può scrivere alla posta elettronica

[email protected].