DORY D’ANZEO
Cronaca

Con l’"Anfiteatro sotto le stelle" riparte l’estate di musica e cultura

La Rappresentante di Lista inaugura il 24 giugno nell’ambito del Mengo Fest una stagione che vedrà tra i grandi protagonisti anche il baritono Mario Cassi. Bergonzoni per il teatro, Rava per il jazz

di Dory d’Anzeo

Come un anno fa, dopo i mesi caratterizzati dal silenzio, dalle poltroncine vuote e da una virata verso il virturale, la vita culturale in città riparte dall’Anfiteatro Romano, in pieno centro, con ‘Anfiteatro sotto le stelle’. Confermata la squadra di lavoro che vede insieme la Fondazione Guido D’Arezzo, Comune, Direzione Regionale Musei della Toscana e Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" . Tra le conferme, le sei date del Mengo Fest e il ritorno del baritono Mario Cassi per il gran galà della lirica con i suoi ‘friends’. Non mancheranno nuove collaborazioni, in un cartellone ricco di appuntamenti che vanno dalla musica al teatro alla letteratura, con date che ancora non sono state rese note. Intanto, le certezze.

Dopo la bella prova a Sanremo, arriva ‘La rappresentante di lista’, gruppo legato ad Arezzo anche perché parte della ‘scuderia’ Woodworm Label, che si esibirà a ingresso gratuito nel primo giorno della rassegna, il 24 giugno, all’interno del Mengo Fest. Anche se gli organizzatori scoprono le carte un po’ alla volta, si sa già che le date del Mengo Fest sono sei, legittimo attendersi grandi nomi come lo scorso anno, oltre alla valorizzazione dei talenti emergenti, come nella filosofia della manifestazione fin dal principio. Per quanto riguarda il teatro, ci sarà Alessandro Bergonzoni con ‘Trascendi e sali’ e poi ‘Storie della buonanotte per bambine ribelli’, il nuovo progetto di Margherita Vicario con l’Orchestra Multietnica di Arezzo in programma il 4 agosto, uno spettacolo che ha molto di aretino, dal momento che trae ispirazione dall’omonimo libro, best seller che vede tra le autrici la scrittrice Elena Favilli, nata a Montevarchi.

Ancora grande musica l’ 11 agosto con ‘Rava plays Rava’. Enrico Rava, il jazzista italiano più famoso nel mondo, una delle personalità che hanno segnato in maniera indelebile la storia del jazz, alle prese con le sue stesse composizioni, accompagnato da un’orchestra di 18 elementi, la Jotc Open Orchestra, diretta da Francesco Giustini. Per gli appassionati di musica classica ci sarà la Filarmonica Gioachino Rossini. Ci sarà spazio per la danza con ‘InVisibilio’, una serata che unirà più realtà della città e della provincia.

Pure i più piccoli troveranno soddisfazione con la rassegna ‘Briciole di fiaba’, format dell’associazione Nata, con spettacoli saranno ispirati alle fiabe tradizionali. ‘Anfiteatro sotto le stelle’ chiuderà con due eventi all’insegna della musica: il ritorno della grande lirica con il ‘Mario Cassi and friens’ e ‘Ri-connessioni’, un evento – ancora in via di definizione – che unirà varie realtà del territorio come, Alfa Ballet, Jazz club Arezzo, Accademia del Teatro e Foto chimera; i musicisti del Jazz club alterneranno brani in cui l’orchestra suonerà da sola ad altri che verranno accompagnati dai danzatori e dagli attori.