
di Sara Trapani
Ancora pochi giorni e la Rsa di Strada in Casentino sarà operativa grazie allo sforzo economico e professionale del Consorzio Sociale Comars. Lunedì 18 ottobre infatti i 19 ospiti che erano stati temporaneamente spostati a Talla, potranno finalmente tornare all’interno della struttura. Con un investimento di oltre 800mila euro sono stati realizzati lavori importanti per consolidare, ristrutturare e rendere sicuro lo stabile attraverso il rifacimento idraulico ed elettrico, dei basamenti, del cappotto termico oltre all’adeguamento sismico. La Rsa si trova nel centro storico di Strada in Casentino nel Comune di Castel San Niccolò e sono ben 19 i posti letto a disposizione degli ospiti, tutte persone anziane non autosufficienti. La capienza però sarà presto aumentata con la possibilità di ospitare 38 anziani grazie ad altri lavori che saranno effettuati nella struttura a fianco. Il completamento ed il termine degli interventi è previsto entro il 2022. Adiacente all’edificio c’è poi anche un giardino che potrà essere utilizzato non solo dagli ospiti ma anche da tutta la popolazione in cui saranno inseriti anche attrezzi per il fitness.
"Il giardino sarà dedicato al nostro geometra progettista ex direttore dei lavori della Casa di riposo Franco Romei che purtroppo è venuto a mancare alcuni mesi fa per una grave malattia, scomparsa che ha lasciato un grande vuoto in tutti noi – dice Fabio Valocchia direttore del Consorzio Comars – gli ospiti nel corso di questa ristrutturazione sono stati temporaneamente trasferiti in una struttura che si trova a Faltona nel comune di Talla. Un grazie all’azienda edile Edilgife, ai progettisti , ingegneri,collaboratori e al direttore dei lavori Fabio Fucini. Un grazie doveroso va rivolto anche ad Antonio Fani sindaco di Castel San Niccolò, il suo sostegno è stato fondamentale nel corso di tutti questi mesi, a Eleonora Ducci sindaco di Talla nonché presidente dell’Unione, grazie al suo impegno è stato possibile lo spostamento temporaneo di tutti gli ospiti nella struttura di Faltona. Alla dottoressa Daniela Nocentini responsabile dei servizi sociali dell’ Ente".
Sabato 16 ottobre, prima del ritorno degli ospiti nella struttura, sarà poi organizzato anche un open day in modo da permettere la visita pubblica della nuova Rsa a chiunque vorrà vederla. "C’è una lunga lista di persone in attesa di poter usufruire di un posto letto nella Rsa – conclude Valocchia – la speranza del Consorzio Comars è quella di poterle accontentare tutte il prima possibile".