REDAZIONE AREZZO

Confindustria e Aon: welfare per 15 milioni

Sono 12 mila i dipendenti della Toscana Sud che hanno usufruito dell’offerta di servizi

Confindustria Toscana Sud e Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, tracciano un bilancio dei quattro anni di operatività della piattaforma Welfare Confindustria Toscana Sud, sviluppata insieme ad Ao. Sono 12 mila i dipendenti delle aziende che operano tra Arezzo, Siena e Grosseto ad aver beneficiato dell’offerta di servizi proposti in piattaforma, per un totale di circa 15 milioni di euro erogati dalle aziende del territorio. Tra i servizi maggiormente richiesti dai dipendenti delle aziende associate del sud della Toscana, al primo posto figura l’acquisto di voucherbuoni spesa (32%), seguito dal rimborso delle spese scolastiche (18%) e dal rimborso per le spese mediche (16%). Vengono poi l’acquisto dei servizi di ricreazione, sport e tempo libero (14%), il versamento di somme di denaro a favore di un fondo pensione (10%), il rimborso per le spese di trasporto (6%) e il rimborso delle spese socio- assistenziali (4%).

"Dopo 4 anni dal lancio di Welfare Confindustria Toscana Sud, il bilancio continua ad essere molto positivo - dice Alessandro Tarquini, responsabile della delegazione di Arezzo e dell’area lavoro di Confindustria Toscana Sud – si tratta di uno strumento molto utilizzato dalle nostre associate, piccole, medie o grandi imprese e dai loro dipendenti, per accedere al welfare aziendale in modo pratico, semplice e conveniente".