REDAZIONE AREZZO

Conflitti e aiuti umanitari, il master di Rondine

Alle lezioni parteciperanno esponenti della onlus Medici senza frontiere Un mese per iscriversi

Un master in "Conflict Management and Humanitarian Action" in collaborazione con Rondine Cittadella della Pace.

Lo organizza il dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive dell’università di Siena, con la partecipazione di alcuni esponenti dell’organizzazione medico umanitaria internazionale Medici senza frontiere.

Il percorso di studi (nella sede di via Mattioli a Siena) offre competenze altamente specializzate, sia a livello teorico che pratico, nell’ambito della gestione dei conflitti e delle azioni umanitarie in un ambiente interculturale. Gli studenti del master in "Conflict Management and Humanitarian Action" saranno in grado di sviluppare un’ampia conoscenza che comprende sia aspetti teorici che pratici nel settore della risoluzione dei conflitti in un ambiente interculturale, e in quello dell’aiuto umanitario. Gli studenti saranno formati all’analisi delle tematiche fondamentali e del dibattito in merito all’aiuto umanitario e alla risoluzione dei conflitti. Questo attraverso una serie di moduli didattici e seminari presentati sia da accademici che da funzionari ed esperti del mondo delle organizzazioni umanitarie. Le iscrizioni saranno aperte fino al 27 settembre: costo 4 mila euro.