ANGELA BALDI
Cronaca

Conto alla rovescia per i Mercatini di Natale

Dal 20 novembre 32 casette di legno e due mini baite in piazza Grande. Tutti gli appuntamenti

natale mercatini

Arezzo, 22 ottobre 2021 - E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo in città del Mercato Tirolese più grande d’Italia. La sesta edizione del villaggio natalizio di piazza Grande è in programma dal 20 novembre al 26 dicembre con la regia di Confcommercio , il patrocinio del Comune e la collaborazione della Fondazione Intour. E con i tirolesi tornano anche le casette di legno, saranno 32 e resteranno aperte dal venerdì alla domenica e nei festivi con orario 10-21. Presenti espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, artigiani, intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti che proporranno palle di Natale soffiate e dipinte a mano, piatti, oggettistica, tessuti, statuine, carillon e casette con paesaggi nordici. Nei weekend non mancheranno le dimostrazioni live, come quelle per la realizzazione di cesti e idee regalo intagliate a mano. In piazza Grande sbarcheranno anche due piccole baite con la somministrazione delle migliori birre e dei prodotti tipici tirolesi: brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso. Senza quindi la grande Baita ristorante che aveva animato le edizione pre pandemia, una scelta che va nella direzione di garantire il distanziamento sociale e un Natale sicuro.

Tornerà sui quattro lati di piazza Grande anche lo spettacolo di luci e colori Big Lights. Le spettacolari proiezioni coloreranno le facciate dei palazzi storici e il loggiato vasariano.  Giochi di luci, colori e musica allieteranno le serate del Villaggio Tirolese dalle 17 alle 21, in un’atmosfera di magia a 360 gradi che si presta a foto ricordo, selfie e video per i social. E poi spazio alla Casa di Babbo Natale nel palazzo di Fraternita con l’Albero parlante e la renna Rudolph, il Santa Claus tra i più grandi in Italia alto 5 metri e illuminato da migliaia di led. La stanza più attesa dai bimbi sarà l’ufficio postale del Circolo Polare Artico, dove potranno incontrare Santa Claus per consegnare la letterina dei desideri. E ancora, il Christmas Garden con abeti, piante e idee regalo green. Al Prato invece tornano il Christmas Village e il “Christmas Brick Arezzo”, il villaggio natalizio a mattoncini Lego.  Trecento metri quadrati tra mostra e laboratori con possibilità di costruire la propria Lego di Natale e portarsela a casa. E poi Lego Star Wars, Lego Ninjago, Lego vintage con velieri e battaglie del tempo.  L’edizione 2021 dei Mercatini proporrà anche uno speciale pacchetto dedicato ai turisti: “Arezzo e la magia del Natale”, tour guidato della durata variabile da 1 a 3 ore, organizzato da una guida abilitata. Un viaggio alla scoperta del crocifisso di Cimabue, della cattedrale, di palazzi storici come la Fraternita con l’orologio lunare, Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio, casadel Petrarca, Pieve di Santa Maria, fino a piazza Grande.