ALBERTO PIERINI
Cronaca

Costa regista, la città set unico della fiction

Prime indiscrezioni sulle riprese con Vanessa Incontrada: i possibili partner, un giallo di provincia, un casale protagonisti. Procede il casting

di Alberto Pierini

Una full immersion negli angoli più diversi della città, quelle carrellate sui tetti che hanno reso celebri altre locations, come Gubbio o Assisi, le puntate ficcanti nella campagna e nelle tradizioni aretine. E’ la fiction bellezza, la "moltiplica" che può rilanciare in tutta Italia qualsiasi set. E che ora concentra i suoi riflettori su Arezzo. Prende corpo l’avventura dello sceneggiato (sì, un bel nome anni ’60...) su Canale 5 con Vanessa Incontrada, le cui riprese dovrebbero iniziare a maggio: mese doc in assoluto e forse l’inizio di una tregua perfino con il Covid.

Nella cabina di regia un autore affermatissimo sul piano televisivo: Fabrizio Costa, triestino di origine, firma di grandi successi del piccolo schermo. Con una predilezione particolare per le storie a sfondo religioso (ha portato davanti ai telespettatori personaggi come Paolo VI con uno straordinario Fabrizio Gifuni, come Madre Teresa, come il miracolo di Fatima) e per i gialli. Ed è questo il fronte sul quale dovrebbe muoversi questa storia a puntate.

Gialli dal sapore aretino, gialli di provincia, delitti o simili che in genere hanno un’eco in sede locale anche non scalando le cronache nazionali. Affidati a un’attrice poliedrica come Vanessa: commissario? Lo vedremo e capiremo solo vivendo, anche se tutto lascia pensare che si muoverà in campo investigativo. Ma, immaginiamo, secondo le sue corde preferite: sia da praticante avvocato ("Non dirlo al mio capo"), sia da psichiatra ("Scomparsa") o da ufficiale dei carabinieri ("Il capitano Maria") ha sempre coniugato il ruolo alla sensibilità femminile.

Spesso rompendo gli schemi del personaggio: e immaginiamo che sarà quello il registro che adotterà, specie sotto la guida esperta di Fabrizio Costa. Regista tra l’altro anche di una serie di episodi di Don Matteo, una decina di anni fa. Ed è quello il filone sul quale Vanessa potrebbe infilarsi: nelle speranze della Fondazione In Tour, guidata da Marcello Comanducci, anche nella ricaduta dei luoghi. Che per "don" Terence Hill sono diventati celebri, fino ad ospitare migliaia di turisti a caccia di quelle quinte. Arezzo, come col parroco investigatore, sarà set unico: in tandem, come avevamo anticipato, con una fattoria che è tra le prime "perle" che Mediaset sta cercando.

Anzi, "Banijay Italia", nata dall’unione di società di produzione precedenti come Magnolia: è la stessa firma dell’"Isola de Famosi",dell’"Eredità" o di "Piazza Pulita", e di tanti altri programmi di successo.

Il partner maschile? Tutto tace. Ma le indiscrezioni corrono. Costa ha un piccolo gruppo di attori tra i quali pesca. Uno è Giuseppe Zeno, a fianco di Vanessa anche in "Scomparsa": stesso regista, stessa attrice? E’una formula che spesso funziona. Altre ipotesi Giampaolo Morelli (con Costa in "Purché finisca bene"), volto di punta dei Manetti Brothers, e Sergio Assisi, con il regista in "Il commissario Nardone". O ancora di Flavio Parenti ("La vita che corre"). Intanto procedono i casting tecnici, in attesa di quelli gettonatissimi riservati alle comparse e alle piccole parti. Qui, in mezzo a noi, dove ciascuno potrebbe scoprire l’attore che è dentro di lui.