
di Laura Lucente
Un tuffo nel passato cinematografico che riporta Cortona e il successo di "Under The Tuscan Sun" agli onori della cronaca facendo ancora una bella pubblicità internazionale alla città. È la stessa scrittrice Frances Mayes autrice del libro best seller ambientato a Cortona da cui è nato l’omonimo film di successo della Disney, a rilanciare la bella e intensa intervista all’attrice Diane Lane protagonista nel 2003 della pellicola. Sulle seguitissime colonne della rivista di New York "Vulture", la famosa attrice ricorda e racconta con immutata energia l’esperienza vissuta a Cortona dove per quasi 6 mesi ha vissuto per girare il film con la regia di Audrey Wells. Una città che è tornata ad amare e scoprire anche un anno dopo la fine delle riprese. "Sono tornata – racconta Lane – sono rimasta nella camera d’albergo, sono andata dal macellaio, sono andata al negozio di formaggi e mi sono goduta la città. Ci sono tornata per godermi, i sapori, gli odori e i suoni. Sapevo esattamente dove volevo andare e stare. Sapevo esattamente dove volevo andare a sedermi. Dove volevo prendere il mio cappuccino mentre le campane suonavano. Camminare di notte per i vicoli del centro. Mi sono concessa egoisticamente quell’esperienza".
La pellicola, nonostante i suoi 16 anni, raccoglie ancora molto interesse e per la Lane rappresentò un successo che le regalò anche due nomination ai Golden Globe. L’attaccamento per il film e per lo stesso libro della Mayes tradotto in ben 54 lingue, ha dato a Cortona una visibilità internazionale senza precedenti. La stessa giornalista americana ne ricorda l’immutato successo e il fatto che ancora oggi muova un turismo dedicato. Se il libro Under The Tuscan Sun è stato uno dei romanzi più letti in America, contribuendo a fare della Toscana un’icona del turismo internazionale, l’omonimo film di Audrey Wells è riuscito in pieno a restituire allo spettatore il clima di idilliaco equilibrio e spiritualità che il paesaggio di Cortona esprime a chi lo visita.
"È una delle sorprese della mia vita che, dopo tutti questi anni, il libro sia ancora letto e il film sia ancora visto in tutto il mondo", commenta felice la scrittrice Mayes che da qualche settimana è tornata a vivere nella "sua" Cortona insieme al marito Edward. L’articolo è di tendenza oggi anche su Apple News. Quando l’ho scritto, ero un poetessa e professore universitario di scrittura creativa. Tutti si aspettavano che il libro raggiungesse lo stesso pubblico delle mie poesie: i miei amici e la mia famiglia e invece è diventato molto di più. E sto ancora amando la vita sotto questo grande sole toscano".