REDAZIONE AREZZO

Dopo la grandine è arrivata la neve

Prima la grandine in pianura, poi la neve in montagna. Questo lo scenario meteorologico della Valtiberina nella prima parte delle festività di fine anno. Certamente, un Natale con i chicchi di grandine è stato un evento davvero insolito, ma evidentemente stava scritto che dovesse esservi anche una "prima volta" di questo tipo. Molto più consono, invece, il Santo Stefano colorato di bianco sulle cime dell’Appennino; i primi fiocchi sono caduti nella notte fra i due giorni di festa, in particolare nella zona di Badia Tedalda e Sestino, ma anche alla Montagna di Sansepolcro. Una coltre di quasi cinque centimetri e nessun disagio per gli automobilisti. Gli esperti meteo prevedono nevicate diffuse almeno fino alla giornata di oggi. Le nevicate verranno rafforzate da alcune perturbazioni in arrivo, le temperature continueranno a scendere.