baldi-angela
Cronaca

E' un'agenzia aretina ad assumere i "mercenari" che in tutto il mondo combattono la pirateria

Sorta di marò privati. Selezione e cura della logistica. Richieste da compagnie di tutto il mondo. In prima fila ex militari e di corpi speciali SU LA NAZIONE DI OGGI

I servizi anti-pirateria

Arezzo, 11 ottobre 2014 -  Assoldano guardie di sicurezza, sorta di contractors o Marò privati, e li piazzano sulle navi italiane e straniere nelle aree a rischio. Dal corno d’Africa al M edio Oriente. E’ l’agenzia Ombra di via Monte Falco ad Arezzo. Molto più di un’agenzia investigativa, si occupa anche di operatori di sicurezza particolari. Ombra è l’unica società in Italia che collaborando con un istituto di Roma, ha la licenza per occuparsi della logistica e mettere a bordo delle navi nuclei di protezione di 4 operatori, procurando armi e contatti con gli agenti nei vari porti. Sorta di Marò privati nelle navi italiane e straniere. Chi sono? Personale che viene dai corpi speciali e dev e avere come minimo sei mesi di missione operativa all’estero. Giovani fino a 45 anni ma con esperienza, che però non sono più nell’esercito o nella Marina. Ci sono anche ex San Marco come nel caso dei due Marò arrestati in India. «Siamo l’unica società in Italia impegnata nell’organizzazione di servizi di logistica, in relazione all’imbarco di personale di sicurezza con funzione di tutela e protezione anti-pirateria marittima, su navi mercantili battenti bandiera italiana e straniera, che transitano in zone a rischio pirati. Trattiamo le aree considerate a rischio dalla legge italiana come la zona del golfo di Aden, il Corno d’Africa, gli Emirati, l’Oman, lo Sri Lanka e così via. L’agenzia è aperta da 6 anni». La pirateria marittima è infatti diffusa in diverse regioni del mondo. Fra i clienti numerose importanti compagnie internazionali e tanti Vip.