REDAZIONE AREZZO

Ferragosto, il pranzo è servito: dietro la bistecca di Cortona un menu infinito

Moggiona, Chiusi, Le Poggiola: viaggio tra sagre e feste. Ad Anghiari proseguee Tovaglia a Quadri. Occasioni per tutti i palati

Sagre

Arezzo, 15 agosto 2019 - Ferragosto a tavola con i piatti della tradizione serviti alle tante sagre sparse per il territorio. La capitale della festa è senza dubbio Cortona, la cui sagra della bistecca traina da anni la festa dell’estate. Ed entra in scena la kermesse di Moggiona, una delle sagre storiche della provincia, dove trionfa il fungo porcino e che richiama migliaia di visitatori. Il menù propone polenta, penne e sempre rigorosamente ai porcini, porcini trifolati, fritti, cappelle alla griglia, bistecche di manzo e di maiale, salsicce e patatine fritte.

Ma il clou, dicevamo, oggi e domani è alla sagra della bistecca di Cortona nei Giardini del Parterre. Già allestita una gigantesca gratella di 14 metri in cui vengono preparate, su carboni ardenti di legno resinoso, succulente bistecche alla fiorentina cotte secondo tradizione toscana.

Ferragosto Puggiulino, Sagra dell’Ocio e del Maccarone a Le Poggiola. Sagra del Tartufo a Chiusi della Verna che propone gustose prelibatezze a base di tartufo scorzone.

Al via a Faltona la sagra degli gnocchi. Sagra delle tagliatelle a Talla, condite secondo i gusti ma dai prezzi abbordabili. Festa grande tra champagne e sangria a Stia, stasera nella piazza del Ciclone.

E festa nella piazza del Poggiolino ad Anghiari, grazie a Tovaglia a Quadri.

Ballo e cena a Carda, buona tavola a Raggiolo. Buoni arrosti a Catenaia, ballo e festa a Chitignano. Il panorama delle iniziative prevede anche a Marciano i festeggiamenti tra gastronomia, musica, ballo.

Vintage festival a Castiglion Fiorentino, tra gastronomia, mercatino delle pulci ed eventi.