
Festa della donna nel ricordo di Orianna Fallaci
SANSEPOLCRO
"Il coraggio è donna, come la libertà". E’ la dicitura scelta per presentare l’evento in calendario venerdì 8 marzo prossimo, in occasione della Festa della Donna. L’amministrazione comunale di Sansepolcro ha scelto di solennizzare la giornata con una iniziativa dedicata alla figura di Oriana Fallaci (nella foto). La grande giornalista (è stata la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale), l’apprezzata scrittrice fiorentina più letta nel mondo, autrice di best seller come "Lettera a un bambino mai nato", "Un uomo", "Intervista con la storia", "La rabbia e l’orgoglio". "Ma anche e soprattutto la donna di coraggio – come sottolinea l’assessore Valeria Noferi – che ha fatto della sua vita, sin da quando era ragazza, una sfida senza paura e senza compromessi". Per omaggiare Fallaci "giornalista, scrittrice, donna" in programma un incontro-dibattito che si terrà a partire dalle ore 10 di venerdì 8 marzo nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi. Che avrà come relatore principe Riccardo Nencini, politico, storico, presidente del Gabinetto Vieusseux, apprezzato scrittore e amico di Oriana Fallaci. "L’appuntamento prevede la presenza di rappresentanze di studenti degli istituti superiori di Sansepolcro ed è aperto al pubblico – dichiara sempre l’assessore Noferi – per cui invitiamo la cittadinanza ad intervenire, per la qualità dell’oratore e per ricordare insieme la figura di una donna con la D maiuscola". È dunque una figura forte, quella scelta dal Comune, per dare risalto alla festa dell’8 marzo, facendone un appuntamento di carattere istituzionale con apertura alle scuole.
C.R.