
San Giovanni e Montevarchi si preparano a vivere un Carnevale all’insegna della tradizione, della creatività e del divertimento, con eventi che animeranno i centri storici nelle prossime settimane
San Giovanni e Montevarchi si preparano a vivere un Carnevale all’insegna della tradizione, della creatività e del divertimento, con eventi che animeranno i centri storici nelle prossime settimane. Si parte oggi con le prime sfilate. Nella città di Masaccio i carri allegorici saranno ispirati a tematiche affascinanti come il mare e il ghiaccio. Tra le creazioni più attese, il carro dedicato a Nettuno e quello ispirato al mondo di Frozen, caratterizzati da scenari incantati e paesaggi cristallini. Previsto anche un carro speciale pensato per i più piccoli. Le sfilate saranno accompagnate da momenti musicali: questa domenica ci sarà la Premiata Filarmonica Monterosso di Terricciola.
Immancabile il ritorno del trenino del Carnevale, pronto a trasportare adulti e bambini attraverso le vie della città, regalando un viaggio tra maschere e decorazioni. È in corso di svolgimento poi, alla Pieve di San Giovanni Battista, una bellissima mostra fotografica sulla storia del carnevale sangiovannese. A completare il programma, gli "Uffizi del Carnevale", una delle tradizioni più antiche della comunità sangiovannese. Stamani nuovo appuntamento. Anche Montevarchi si appresta a festeggiare il Carnevale, con un’edizione speciale che celebra il settantesimo anniversario dell’evento. Le strade della città si animeranno con sfilate, spettacoli e iniziative rivolte a grandi e piccoli. Tra le novità, il coinvolgimento della Cooperativa Pestello, che tradizionalmente organizza il concorso per la mascherina più bella e che quest’anno porterà le proprie attività nel cuore del centro storico, al Chiostro di Cennano. Un altro elemento di rilievo è il ritorno del Carnevale a Levane Alta, possibile grazie agli interventi di messa in sicurezza sulla strada di accesso.
Oggi la prima sfilata. Cinque i carri previsti, tra cui l’immancabile "Pinocchio", "Lacrime di Coccodrillo", due opere realizzate in collaborazione con lo Studio Danza Caroline e l’Associazione Zorba, e la novità assoluta "Cappuccetto Rosso e il Lupo", che promette di stupire e divertire il pubblico. Piazza Varchi ospiterà inoltre installazioni scenografiche dedicate alla favola di Biancaneve e i sette nani. Durante tutto il periodo delle celebrazioni, Montevarchi ospiterà inoltre le tradizionali giostre e l’immancabile stand dei bomboloni.
M.C.