REDAZIONE AREZZO

Fiere, sagre, spettacolo, festa dei fiori: tutto quanto fa Pasquetta

I banchi della primavera a Lucignano, Romena tra suggestioni e spettacolo, le occasioni per i bambini, il tuffo nella natura

Un rullo scoppia anche a Foiano

Arezzo, 21 aprile 2019 - Sentite le campane? Sì, è festa, è proprio festa. Festa religiosa, scandita dai riti sacri, dai ritiri nei luoghi della fede, da brividi di Romena. Ma anche festa laica, anzi di famiglie: sagre, rulli di fuoco, passeggiate, gite fuori porta. Provate a seguirci in questo piccolo viaggio.

LO SCOPPIO. A Foiano dopo il «rullo» di ieri in piazza Cavour: uno scoppio di 25.000 petardi. Il bis sarà martedì alle 11 con il «rullo» finale. Un rito religioso dai risvolti popolari, dirige la compagnia di Santissima Trinità.

IL RITIRO. Folla, preghiera e merende a Camaldoli, dai riti sacri alle ciacce del pomeriggio. Ingredienti simili a La Verna, dove le Messe saranno una all’ora, tra il suono festoso delle campane sul monte. La festa continua anche nel giorno di Pasquetta

I PERCORSI. Romena assapora il valore della camminata di fede. Oggi per due volte la «Via della Resurrezione», un percorso a piedi tra campi, boschi, la Pieve. Otto tappe, l’arrivo nel giardino dei mandorli piantati dai genitori che hanno perso un figlio. 

LO SPETTACOLO. Sempre Romena dalle 15.30 la Compagnia delle arti compie 20 anni e li festeggia  in auditorium, con un pomeriggio di testimonianze, canzoni, balletti, sketch comici e anche presentando un libro “La compagnia delle arti” (scritto da Massimo Orlandi con un diario fotografico di Giulio Giatti) in cui viene raccontata la sua storia. Dal 1999 La Compagnia delle arti di Romena è presente dove serva accendere un fuoco di amicizia intorno a cui tutte le persone, specie quelle più fragili, possano scaldarsi. Non serve cantare ballare o recitare per farne parte. Però i suoi componenti cantano, ballano e recitano per portare gioia, calore e emozione agli anziani delle case di riposo, ai ragazzi dei centri disabili, ai bambini ricoverati in ospedale. La piccola grande storia di amicizia di questo gruppo è nata a Romena. E a Romena sarà bello festeggiarla tutti insieme.

LA FIERA. Un evento di pasquetta oggi a Lucignano dalle 8 alle 20 nel centro storico del borgo di Lucignano. Quaranta stand di fiori, artigianato e prodotti enogastronomici. In più, negozi aperti e spettacoli di danza al Teatro Rosini.

LE ROSE. Riapre il roseto di Cavriglia oggi alle 16.30. Al roseto botanico Fineschi sarà inaugurata l’esposizione primaverile-estiva: si alza il sipario su oltre 150 varietà appartenenti alla categoria antiche, inglesi, rampicanti e ibride moderne.

PER I BAMBINI. Apertura straordinaria di Casa Bruschi con orario 10-13 e 14-18. Biglietti ridotti per famiglie, laboratori tra i gioielli della curiosità del patron della Fiera. Accesso anche coni cani e gratis alle 10, 11,30, 15 e 16,30.

LE MOSTRE. Estrema sintesi: Leonardo a Sansepolcro, Pinturicchio e i reperti di Ercolano a Cortona, Botticelli a Montevarchi, Il Cratere delle Amazzoni di Euphronios all’Archeologico.

GITE E TREKKING. La Verna nell’anello attorno al Monte Penna e nel Bosco delle Fate. Lo storico arboreto a Badia Prataglia. Il percorso dal monastero all’eremo a Camaldoli. Trekking in Pratomagno fino alla croce.

LA SAGRA. Torna l’appuntamento con le lumache al sugo allo stadio di Cavriglia: la festa è concentrata oggi.