
Disegno realizzato da Anna Lunghi
Qual è la cosa che vi piace di più del vostro lavoro nella Fondazione? "Per noi è un lavoro di grande responsabilità e ci piace portare avanti gli ideali e i progetti dei nostri genitori per valorizzare il nostro territorio".
Come la Fondazione sceglie attività o eventi da sostenere? "La Fondazione si impegna a valorizzare il territorio con la collaborazione di esperti esterni che ci aiutano a scegliere le attività e gli eventi da sostenere".
Quali iniziative importanti ha lanciato la Fondazione? "La ristrutturazione del Teatro Dovizi di Bibbiena, del museo Archeologico e il restauro di manoscritti esposti nella Biblioteca del Castello di Poppi".
Quale evento di successo? "Il concerto di Franco Battiato, nel luglio del 1996, nel piazzale del Santuario della Verna. Parteciparono più di tremila persone".
Progetti a breve? "Ci sarà un evento che tratterà un tema molto importante e attuale: l’immigrazione. In seguito, un incontro con il direttore del Parco Delle Foreste Casentinesi che parlerà delle bellezze e dei tesori del nostro parco".
Qual è il vostro sogno più grande per il futuro della Fondazione? "Il sogno è che la Fondazione possa continuare il suo lavoro attraverso i nostri figli e i nostri nipoti".
Una parola per descrivere il lavoro della Fondazione? "Sceglierei la parola valorizzazione".