
Hanno tagliato il traguardo con uno dei piccoli "miracoli" dell’anno del Covid. Le classi del Campionato di Giornalismo promosso da La Nazione, sono state chiuse tre mesi, esattamente come tutte le altre. Ma con la didattica a distanza si sono rese disponibili a completare il concorso. Mai come quest’anno ci vorrebbe un premio a testa, tra la qualità delle prove e l’impegno profuso. Ma ogni torneo ha il suo piccolo verdetto. Ed è quello che la giuria d’eccellenza del concorso, anche lei pescando ore di tempo per valutare le prove, ha scritto.
Risultato? Una sorta di derby del Casentino: le classi di Rassina, anzi di Castel Focognano davanti di un punto davanti a quelle di Badia Prataglia. Due protagonisti fissi del torneo, Rassina un anno fa era arrivata seconda e stavolta ha scalato il gradino più alto. Prima un viaggio nel futuro nei giorni in cui il mondo stava per declinare nell’epidemia, poi un parallelo audace tra la quarantena e la Resistenza, tra la solitudine e la libertà perduta. E così la scuola, guidata dagli insegnanti Sefora Giovannetti e Marco Mencarelli e dalla preside Cristina Giuntini, ce l’ha fatta. Seconda Badia Prataglia, che aveva anticipato i problemi ambientali nei quali il mondo stava scivolando e poi si è concentrata sui pericoli del razzismo.
Terza la II D di Terranuova, al tempo stesso prima sul web: un torneo fatto di racconti veri, dall’eroe che salvò la scuola alla storia di un suo insegnante capace di resistere e rialzarsi davanti agli "schiaffi" della vita. Quarta la IC della Vasari, dagli "eroi" (per ora appiedati) della Giostra all’esplorazione della natura. Nella classifica tante le classi in vista: le seconde di Bibbiena, la III C della Masaccio di San Giovanni, la II A di Rigutino, la II D di Cavriglia. Tra i disegni brilla di nuovo Claudia Coradeschi, della III A di Civitella, già un anno fa tra i primi. A ruota Kristel Como della III C Masaccio, Gabriele Ballerini della II C Severi, Anna Dini di Rassina. In un torneo che per l’ennesima volta ha visto il sostegno forte della Conad Nord Ovest. C’era un filone del concorso dedicato alla buona alimentazione.
E hanno designato come i migliori la I C di Terranuova e la I A della Vasari. Riceveranno una carta a scalare di 100 euro spendibile presso i punti vendita Conad. Così come le quattro classi sul podio riceveranno i loro premi, come al solito splendidi oggetti di materiale elettronico, a settembre, prima che riparta il nuovo viaggio del campionato di giornalismo. Con le redazioni finalmente tornate alle loro classi.