
Giovedì prossimo al Pallaio di Castelfranco di Sopra, sarà presentato il libro "Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz" edito...
Giovedì prossimo al Pallaio di Castelfranco di Sopra, sarà presentato il libro "Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz" edito da Newton Compton. E’ l’ultima fatica letteraria dello scrittore e studioso valdarnese Filippo Boni(nella foto), autore di altre pubblicazioni importanti, tra cui "Gli Eroi di via Fani". Questa è una storia profonda in cui viene fatta luce su un’altra drammatica pagina del ‘900, l’olocausto visto con gli occhi dell’ultimo bambino uscito vivo dal campo di sterminio di Auschwitz, Oleg Mandic, un prigioniero politico che sopravvisse al campo a 11 anni dopo quasi 12 mesi di sofferenza. Il piccolo Oleg venne deportato con la madre e con la nonna e nel lager polacco, dove sperimentò e sopportò l’inimmaginabile tra fame, lavori forzati, angherie delle SS e anche il famigerato reparto del dottor Mengele. Qui i bambini sparivano senza che nessuno ne sapesse più nulla. Riuscì a salvarsi. L’incontro, organizzato dal circolo Arci, da Anpi Valdarno e Proloco di Castelfranco, inizierà alle 21 e sarà moderato da Andrea Calcinai, giornalista di Rtv38.