REDAZIONE AREZZO

I Bertelli coppia d’oro Patrimonio da 11 miliardi

Milano Finanza mette. Patrizio e Miuccia. al secondo posto in Italia. L’ipotesi quotazione a Milano

Prada starebbe valutando la possibilità di quotarsi a Milano, dopo Hong Kong, per raccogliere almeno un miliardo di dollari grazie allo sbarco a Piazza Affari. Lo riporta l’agenzia Bloomberg secondo cui la maison starebbe lavorando con Goldman Sachs per preparare una potenziale offerta con l’obiettivo di ampliare il ventaglio di investitori lontano da Hong Kong.

Dalla società dell’alta moda guidata da Miuccia Prada e dall’amministratore delegato Patrizio Bertelli non arrivano dichiarazioni sull’ipotesi di una seconda quotazione. L’eventuale doppia quotazione Milano-Hong Kong non ha precedenti. Va studiata attentamente. Anche per questo, probabilmente, Bloomberg non si sbilancia sui tempi di attuazione né sui dettagli, limitandosi al generico obiettivo di quotazione per il prossimo anno.

La quotazione in Italia, comunque, sarebbe una scelta in linea con le radici del gruppo, eccellenza del Made in Italy e fondato nel 1913 proprio a Milano. Il gruppo ha chiuso il primo semestre con ricavi pari a 1,9 miliardi di euro (in crescita del 22% rispetto allo stesso periodo del 2021) e utile netto di 188 milioni. Non mancano, però, incertezze dovute dalle tensioni geopolitiche.

Prada ha chiuso il 2021 con ricavi pari a 3.366 milioni di euro, in crescita del 41% verso il 2020 e dell’8% verso il 2019, e un risultato netto di 294 milioni. Il primo semestre del 2022 è terminato con ricavi pari a 1,9 miliardi di euro, in aumento del 22% rispetto al primo semestre 2021.

Intanto secondo Milano Finanza, nella sua tradizionale classifica ferragostana Patrizio Bertelli e Miuccia Prada sono la coppia seconda per patrimonio in Italia con 11,5 miliardi dopo la famiglia Del Vecchio. Terzi Gianfelice e Paolo Rocca (9,4 miliardi di euro). A seguire, i Benetton (4° posto, 8,6 miliardi), gli Agnelli-Elkann (5° posto, 8,4 miliardi).