REDAZIONE AREZZO

I buoni pasto? Li chiedi sul sito del Comune, te li caricano sulla tessera sanitaria

Arrivano i buoni spesa, quelli calibrati sulla crisi del momento per venire incontro alle difficoltà. Il sindaco annuncia nella sua diretta Facebook la nuova modalità di distribuzione. Da lunedì la prenotazione sul sito del Comune e quindi chi ne avrà diritto se li vedrà caricati sulla tessera sanitaria. "E’ un modo discreto, per evitare che chi è in difficoltà debba mettersi in coda o in attesa davanti a tutti". Una strategia studiata insieme all’assessore e vicesindaco Lucia Tanti (nella foto). E che per l’appunto scatterà lunedì.

I dettagli li spiega la stessa Lucia Tanti. "Non procederemo con finanziamenti ‘a pioggia’, si tratterà di sostegni calibrati ai bisogni sulla base di un sistema di valutazione che combina dati diversi quali l’ampiezza del nucleo familiare, il valore dell’Isee e della proprietà mobiliare". Tre le parole chiave: equità, velocità di erogazione e dignità per tutelare la privacy, "mettendo fine sia alla odiosa strategia dei ‘pacchi’ da ritirare - mai utilizzata da questo Comune - sia alla erogazione di ‘tessere del pane’ che spesso mortificano chi già è a disagio. La tessera sanitaria tutti l’abbiamo, per alcuni avrà anche questa funzione.

Abbiamo utilizzato parametri molto ampi per l’Isee, fino a 15.000 euro, poiché siamo convinti che il volto delle vittime economiche del Covid sia nuovo e pertanto vada affrontato con criteri nuovi”. Il tutto per l’erogazione degli oltre 525.000 euro destinati ai ‘buoni spesa’. Requisiti per la richiesta, la residenza nel Comune e un valore dell’Isee 2020 uguale o inferiore ai 15.000 euro che riporti un valore della proprietà mobiliare di tutto il nucleo uguale o inferiore a 10.000 euro. La compilazione online è semplice in ogni caso per chi non fosse in grado di accedere online è previsto un supporto “fisico” grazie alla collaborazione della Fraternita dei Laici telefonando ai numeri 0575 377.179 377.264.