CORTONA
Cronaca

Il capo degli 007: "E’ il mio luogo del cuore"

Elisabetta Belloni emozionata alla consegna del premio Cortonantiquaria 2022. "La guerra moltiplica il bisogno di diplomazia europea"

di Laura Lucente

"Sono grata a chi mi ha voluto conferire questo premio e ne sono al contempo sodisfatta perché è il riconoscimento di quanto io ami questa terra e questa regione". È una Elisabetta Belloni particolarmente emozionata a parlare felice di essere lei quest’anno la protagonista del premio Cortonantiquaria 2022. La direttrice del Dis (Dipartimento informazioni e sicurezza) e per qualche ora indicata come favorita alla presidenza della Repubblica, è stata scelta dall’amministrazione cortonese per ricevere l’ormai ambito riconoscimento legato alla manifestazione antiquaria. Un premio a uomini e donne, ma anche istituzioni, che con la loro storia abbiano rappresentato un modello ed un esempio alto del genio umano ed abbiano un legame speciale con la città.

"Sono un’assidua frequentatrice di Cortona e dei ristoranti del centro – commenta scherzosamente ancora la Belloni – di cui parlo spesso anche a Roma. Ho sempre apprezzato l’accoglienza che la gente mi ha sempre dimostrato". Per Belloni, la Valdichiana è diventata suo buen retiro ormai da molti anni.

"Con mio marito cercavamo un posto per riposare mente e spirito e l’abbiamo trovata proprio da queste parti, a Monte San savino.Oggi che lui non c’è più torno, appena posso, in Valdichiana perché è diventato il mio luogo del cuore". Incalzata dalla giornalista e conduttrice Hoara Borselli, che ha presentato la serata, ha affrontato anche il ruolo delle donne oggi nei ruoli di vertice. "Il nostro Paese ha fatto degli enormi progressi consentendoci di esprimerci nella professione. Con una certa onestà intellettuale dico che bisogna ancora fare molta strada". E nel contempo ha incalzato le donne ricordando di credere maggiormente nelle loro capacità. "Oggi le Università sono piene di donne che con successo terminano gli studi e questo permette loro di affacciarsi nel mondo del lavoro con quel back ground culturale indispensabile. Si tende a sottovalutare l’importanza della formazione e della preparazione, ma sbagliamo". Inevitabile qualche accenno alla guerra in Ucraina. Belloni ha ribadito quanto tutti siano impegnati affinché sia ripristinata una situazione di pace. "Vi è un enorme bisogno di diplomazia europea, lo devono comprendere i Governi europei, ma soprattutto i cittadini, perché l’Europa deve rimanere un interlocutore primario. Ci vuole molto più impegno di quanto non ce ne sia adesso".

E ancora sul suo ruolo a capo dei servizi di intelligence italiani: "La gente non si domanda mai perché non ci sono stati attentati in Italia e speriamo che continui così, ma è segno che il lavoro è costante e che il nostro è un Paese sicuro".

Quello a Elisabetta Belloni non è stato l’unico riconoscimento della serata. In questa edizione è stato deciso di assegnare anche un premio a Tullio De Piscopo protagonista del concerto sold out in piazza Signorelli di sabato. Anche nel corso della serata, il famoso musicista non si è sottratto ad una esibizione in cui ha dialogato con la Cor Orchestra, altra protagonista. Presenti le massime autorità civili e militari della provincia e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e di Cortona Sviluppo, società organizzatrice della manifestazione.