
La locandina con il quale il Comitato “Emergenza lupo – Arezzo” lancia la campagna “Wolf Alert”
Arezzo, 17 febbraio 2025 – Il Comitato “Emergenza lupo – Arezzo” lancia un accorato appello alla cittadinanza, invitando tutti a partecipare attivamente alla campagna “Wolf Alert”.
"Questa iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere informazioni preziose e segnalazioni dal territorio della provincia di Arezzo, contribuendo a migliorare la comprensione del fenomeno per arrivare a gestire in modo più efficace e sicuro la presenza del lupo nella nostra provincia.
Solo attraverso la collaborazione di tutta la comunità possiamo affrontare questa sfida in modo efficace. Per questo, chiediamo a cittadini, cacciatori, allevatori, escursionisti e chiunque viva o lavori nella provincia di Arezzo di segnalare tempestivamente: avvistamenti di lupi. Predazioni ai danni di animali domestici o allevati.
Eventuali aggressioni o minacce alle persone. Incidenti stradali che coinvolgano esemplari di lupo. Il ritrovamento di esemplari deceduti. Le segnalazioni, che saranno fondamentali per creare una mappatura dettagliata e aggiornata della situazione, possono essere corredate da foto e video e inviate in modo semplice e immediato” spiegano dal comitato.
Via email a: [email protected] Tramite WhatsApp al numero: 3534668149 Siamo consapevoli della delicatezza del tema e del dibattito spesso acceso che lo circonda. Proprio per questo, qualora richiesto, il Comitato garantisce l’anonimato dei segnalanti, tutelando la loro riservatezza.
"La campagna “Wolf Alert” non è solo una risposta all’emergenza, ma un passo importante verso la gestione del lupo. Ogni segnalazione conta, ogni contributo può fare la differenza” concludono dal comitato.