REDAZIONE AREZZO

Il filosofo Montanari spiega l’importanza della meditazione

Piccoli esercizi di consapevolezza con l’Urban Creativity Lab. Ripartono le attività digitali in videoconferenza promosse dal centro giovani di via Leone Leoni, punto di riferimento per numerosi ragazzi e ragazze della città, e riparte anche un percorso particolarmente partecipato come quello della "Mindfulness". Ogni giovedì, dalle 17 alle 18, il filosofo Marco Montanari proporrà su Zoom una serie di incontri dedicati ad una pratica che aiuta a trovare una relazione migliore con i propri vissuti interiori (sensazioni, pensieri ed emozioni), particolarmente adatta anche per affrontare situazioni difficili come quelle collegate all’emergenza sanitaria. La "Mindfulness" permette di ritagliare tutte le settimane un’ora di tempo per vivere esperienze di meditazione laica dove ogni partecipante può sviluppare capacità di concentrazione, attenzione e consapevolezza per mettere a fuoco cosa prova e per tenere acceso il fuoco delle cose importanti della sua vita. Questa pratica, dunque, aiuta a conoscersi meglio ed ha anche un’importante funzione antistress, perché permette di riconciliarsi con sé stessi, con il mondo e con gli altri. Il percorso è libero e aperto a tutti, con il link per connettersi che sarà a disposizione sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dell’Urban Creativity Lab.