Materia prima di qualità, eleganza e creatività si fondono in un equilibrio perfetto. Così nascono le creazioni di Leone. "Un cuoco prestato al gelato" come si definisce lui, Leone Di Caprio. Chef in rinomati ristoranti della città, dalla Trattoria il Saraceno, al Giubileo, dal 1° aprile, ha giocato a se stesso un bello scherzo. Voleva cambiare vita, così ha messo la sua esperienza in cucina a servizio del gelato. Insieme a tre soci, più amici che soci, hanno rilevato Carlo, in via Niccolò Aretino, 21A, ed è nato "Leone Gelateria Caffè Golosità". Via l’insegna marrone, l’azzurro come il mare a fare da sfondo ad un laboratorio in cui ogni giorno si crea la magia del gusto, quella del gelato di una volta. "L’istinto, i ricordi, i sapori li metto a servizio del gelato, anche se, rispetto alla ristorazione, si avvicina più alla farmacia, rigore nelle dosi e ripetitività, la fanno da padrone. Poi entra in gioco la passione, la fantasia e la qualità del prodotto. "La mia è una ricerca quasi maniacale. Prodotti di qualità e legati al territorio, dove è possibile. Niente semi lavorati, quindi. Vere nocciole che lavoro io, così come il limone e i pistacchi". Sempre presenti i grandi classici, che vanno per la maggiore, "Ma continuo a sbizzarrirmi, così è possibile trovare il cioccolato e il basilico, mandorle e pere, pere e cioccolato e gusti salati".
L’amore si vede anche nella voglia di sperimentare, di esagerare. "E, quasi sempre, dagli errori esce il successo" sorride.
Da dove è partito tutto? "Un giorno ero seduto ad un tavolo con il mio amico Francesco. Mi ha proposto questa nuova avventura, in un batter baleno sono rimasto affascinato dal racconto, ed è partita quella che è un’avventura tra amici. Eravamo quattro amici al bar… scherza. E poi sono rimasto solo, sorride. Loro ci sono, sempre, ma sono io che mando avanti la baracca". "I miei gusti preferiti? La cassata, ma non la faccio mai perché non piace a nessuno. E poi i gusti classici. La crema antica è una magia. Tre ingredienti: latte, uovo, zucchero. La sua riuscita è una soddisfazione".
In cantiere? "La continua ricerca della qualità e dell’artigianalità". Valori che Leone offre ogni giorno, tutti i giorni, tranne il martedì mattina quando si prende qualche ora di riposo.
Gaia Papi