![In occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, si rinnova anche quest’anno la tradizionale illuminazione dei monumenti italiani nella serata di lunedì.... In occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, si rinnova anche quest’anno la tradizionale illuminazione dei monumenti italiani nella serata di lunedì....](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZGY4YzMyZGMtMTExOC00/0/il-palazzo-comunale-si-tinge-di-viola.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
In occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, si rinnova anche quest’anno la tradizionale illuminazione dei monumenti italiani nella serata di lunedì....
In occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, si rinnova anche quest’anno la tradizionale illuminazione dei monumenti italiani nella serata di lunedì. Per l’occasione, il Palazzo comunale di Civitella in Val di Chiana si illuminerà di viola a partire dalle 18, il colore simbolo della lotta all’epilessia. Questa iniziativa non è solo un gesto estetico, ma rappresenta un forte messaggio di solidarietà rivolto ai pazienti e ai concittadini, sottolineando l’importanza di unire le forze contro questa malattia.
"Si tratta di un evento simbolico che vuole sensibilizzare la comunità su questa tematica – commenta il sindaco Andrea Tavarnesi – lanciando un messaggio che invita chi convive con questa patologia a non arrendersi alla propria condizione, ma anzi a raggiungere la consapevolezza che, con il giusto supporto, una migliore qualità della vita oggi si può". Le parole del sindaco evidenziano l’importanza di creare un ambiente inclusivo e di supporto per le persone che vivono con l’epilessia.
La Giornata internazionale dell’epilessia, che ogni anno ricorre il secondo lunedì di febbraio, è un evento mondiale che promuove la consapevolezza su tale patologia in più di 180 Paesi. Durante questa giornata, molte città scelgono di illuminare un monumento di viola, trasformando i luoghi pubblici in simboli di supporto e di attenzione verso una malattia che troppo spesso viene "nascosta" e stigmatizzata.
Questa iniziativa ha come scopo non solo quello di attirare l’attenzione dei media e del pubblico, ma anche di educare le persone sui veri aspetti riguardanti l’epilessia. Infatti, la Giornata è patrocinata dalla International League Against Epilepsy, dalla Lega italiana contro l’epilessia e dalla Fondazione Lice.