REDAZIONE AREZZO

"Il rincaro delle bollette piega le nostre aziende"

La preoccupazione del sindaco Sanni che ha rivolto un appello accorato al Governo

CAVRIGLIA

Intervenire alla svelta, perché le conseguenze potrebbero essere pesantissime. Non ha usato giro di parole il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni (nella foto), che ha rivolto un appello accorato al Governo. "Sul rincaro bollette si muova velocemente perché si rischiano conseguenze gravissime anche nel nostro territorio". I costi energetici stanno creando grossi problemi a molte aziende e in Valdarno una di queste ha già annunciato che, in assenza di novità, il 15 febbraio bloccherà per quattro mesi la produzione. E’ la Ivv di San Giovanni. "Questo è un argomento di cui si parla ancora troppo poco e di cui mi aspetto interventi urgenti ed efficaci da parte dell’esecutivo nazionale – ha detto Sanni – È un dramma che rischia di avere ricadute tremende in tutto il nostro paese, Valdarno e Cavriglia compresi ovviamente. Non è un problema solo per le aziende, ma anche per le famiglie. Il rincaro del costo dell’energia non lo pagheremo una sola volta nella bolletta, ma quotidianamente nell’acquisto di molti prodotti, nei generi alimentari e perfino nell’acquisto del pane. È un effetto a catena nella società devastante per i cittadini e per l’economia".

Il sindaco ha poi ricordato i dati di uno studio commissionato da Cna. "Dati che fanno rabbrividire perché dietro le imprese ci sono gli esseri umani – ha spiegato – E se le conseguenze saranno licenziamenti e impennate dei prezzi, le conseguenze per la nostra economia saranno decisamente pesanti e tutti, nessuno escluso, pagheremo le conseguenze di questa situazione. Il governo sta lavorando ad alcuni provvedimenti urgenti da adottare per fronteggiare la situazione. Mi auguro che arrivino quanto prima, è necessario, urgente e fondamentale agire subito e con massima attenzione".