REDAZIONE AREZZO

Tragedia sfiorata in A1, camion perde bobine di metallo da 800 kg in autostrada

Incidente nel pomeriggio tra Valdarno e Arezzo verso Roma. Lunghissime code in entrambe le direzioni

L'incidente in autostrada A1 tra Valdarno e Arezzo (Foto Facebook "I Figli dell'Asfalto - Il gasolio nelle vene")

Arezzo, 13 luglio 2023 – Tragedia sfiorata in autostrada A1 a causa di un incidente tra due camion avvenuto tra Valdarno e Arezzo in direzione Roma. Uno dei due tir, per motivi ancora da accertare, ha urtato al km 349+800 lo spartitraffico centrale e ha perso parte del carico in autostrada, ossia bobine di metallo del peso di 800 kg l’una. I detriti, in seguito all’incidente, hanno anche invaso la carreggiata opposta

Tratto riaperto

A causa dell’incidente, poco dopo le 16:15 il tratto di autostrada A1 tra Valdarno e Arezzo in direzione sud è stato chiuso. Dopo circa tre ore dall’incidente, il tratto è stato riaperto. Ma anche nella notte si sono registrate lunghissime code, fino a 14 km in direzione sud. I vigili del fuoco infatti stanno ancora lavorando e a momenti le corsie vengono chiuse per agevolare e completare le operazioni di bonifica. 

Traffico bloccato

Ore 23: 10 km di coda tra Valdarno e Arezzo verso Roma

Ore 21: 14 km di coda tra Incisa e Arezzo verso Roma. In direzione Firenze si segnalano 4 km di coda in diminuzione tra Arezzo e Valdarno. 

Ore 20: 10 km di coda verso Roma e 8 km di coda in direzione Firenze. Il traffico defluisce su una corsia per senso di marcia. 

Ore 19: 6 km di coda verso Roma e 10 km di coda in direzione di Firenze a partire da Monte San Savino.

Ore 18: 9 km di coda in direzione Roma tra Valdarno e Arezzo e 10 km di coda tra Monte San Savino e Valdarno in direzione Bologna. 

Ore 17: registrati 9 km di coda in direzione sud, 6 km in direzione nord. 

L'intervento dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente
L'intervento dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente

La dinamica dell’incidente

Al momento non è ancora chiara la dinamica dell’incidente. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, al km 349, in un tratto dell’autostrada a due corsie e nel quale erano in corso lavori. Fortunatamente il conducente del tir non ha riportato ferite nell’incidente. Sul luogo dell'evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici e sanitari, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l'Italia.

Le strade alternative

Per le lunghe percorrenze Autostrade per l’Italia consiglia di uscire a Firenze Impruneta, seguire le indicazioni per Siena attraverso il raccordo Siena-Bettolle SS326 con rientro in autostrada a Valdichiana.