REDAZIONE AREZZO

La casa che mangia lo smog, produce aria pulita sfruttando la luce

I prefabbricati della Premac innovazione per l’ambiente

SODDISFATTI Danilo Bonanni (a sinistra) e Massimo Agostini della Premac

Arezzo, 14 maggio 2016 - Prefabbricati che "puliscono" l'aria diminuendo lo smog. No, non è magia ma innovazione e tecnologia. Quella messa in campo da Premac con «ISempreVerdi», speciali prefabbricati che si caratterizzano per l’utilizzo di particolari rasanti in grado di agire con le sostanza nocive presenti nell’aria e renderle innocue. L’azienda di Viciomaggio con questo prodotto intende rinnovare il mercato dell’edilizia e dell’architettura, i pannelli infatti sono utilizzabili sia per strutture industriali che per abitazioni.

«La collaborazione con Italcementi – spiega il titolare Danilo Bonanni – è stata molto incrementata negli ultimi tempi a seguito dell’aumento dello smog e delle polveri sottili nelle aree industrializzate dovute ai cambiamenti climatici dell’ultimo inverno. Non che adesso siano stati risolti tutti i problemi di inquinamento atmosferico, ma è un esempio di come, con un piccolo sforzo, sia possibile migliorare l’ambiente». Il rivestimento dei prefabbricati agisce sfruttando l’azione della luce, solare e artificiale, in grado di attivare sui pannelli il principio fotocatalitico. E’ l’azione che consente ai prefabbricati di «mangiare» le sostanze inquinanti e neutralizzare lo smog.

Per fare un esempio: installare questi prefabbricati su una superficie di mille metri quadrati sarebbe come piantare 80 alberi ed eliminare l’inquinamento di 30 veicoli a benzina. E l’azione, garantiscono gli ideatori, garantisce un processo costante e duraturo nel tempo. E proprio questo è un altro dei punti di forza: la costruzione è resistente agli agenti atmosferici Non a caso, fioccano le commesse dall’Italia e dall’estero. Inoltre, si tratta di costruzioni adattabili a ogni situazione, come spiega ancora Bonanni: «Si tratta di unità integrabili in ogni contesto urbano poiché coniuga sia la gradevolezza estetica sia una lunga durata del colore. Oltre, naturalmente, alla loro funzione di salvaguardia ambientale».