
di Marco Corsi
Promuovere tra le giovani generazioni la cultura del riciclo. Questo l’obiettivo di "Aspettando Halloween", evento realizzato nei giorni scorsi a San Giovanni Valdarno dal Progetto cittadini Aps, la Proloco cittadina con il patrocinio del Comune. Più di cento bambini sono stati intrattenuti dai volontari delle due associazioni, coadiuvati per l’occasione dal gruppo Agesci sgv 1, clan La Piccozza e da Irene Cuccuini, educatrice e blogger. I piccoli hanno creato con le loro mani maschere spaventose e cestini porta caramelle con il materiale di riciclo offerto dalle aziende. "E’ stato un grande successo di pubblico che ci rende immensamente felici – ha detto Tessa Mugnai, volontaria del progetto di cittadinanza attiva e responsabile del settore di progettazione per il sociale e gli eventi culturali – Tanti bambini hanno accolto il nostro invito a passare un pomeriggio insieme all’insegna del riuso, della buona lettura e di tanto divertimento. Abbiamo voluto realizzare una festa basata su materiale di riciclo per dimostrare ai più piccoli e ai genitori che ogni oggetto può avere nuova vita se visto attraverso una nuova luce, al resto pensano la fantasia e la manualità".
Grazie all’interessamento degli uffici comunali e di Sei Toscana, poi, sono stati messi a disposizione nell’area delimitata bidoni della raccolta differenziata, in modo che ognuno potesse differenziare direttamente sul posto i rifiuti. "Siamo convinti che il rispetto per l’ambiente si fondi sull’educazione di tutte le generazioni di cittadini e i nostri piccoli concittadini ci hanno dimostrato di essere perfettamente capaci di fare la raccolta differenziata – hanno aggiunto i rappresentanti del progetto Cittadini Attivi – Fino a dicembre continuerà la nostra opera di eco informatori e i nostri volontari si faranno trovare in alcune postazioni di raccolta rifiuti per aiutare ed informare i sangiovannesi circa le corrette pratiche di raccolta e differenziazione". I progetti dell’associazione continueranno ad evolversi anche sul sociale e a breve verrà lanciata l’iniziativa "Regalo sospeso 2021".
La raccolta di quest’anno si svilupperà in due direzioni. Oltre al regalo sospeso da acquistare negli esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa, sarà organizzato anche un crowdfunding, per continuare a sostenere il bisogno di materiale scolastico e multimediale dei ragazzi in situazione di necessità. "Un plauso va a tutte le associazioni, i negozianti e cittadini che si sono resi disponibili nell’organizzazione dell’evento, a dimostrazione di quanto sia ricco e prezioso il tessuto civile e associativo sangiovannese", ha concluso Tessa Mugnai. L’iniziativa sul riciclo si è tenuta nella in una settimana particolare, ricca di tanti eventi a tema nel cartellone del Comune di San Giovanni e ha visto la collaborazione di alcuni commercianti, della sezione soci Coop e anche dell’associazione nazionale bersaglieri, che ha contribuito alla raccolta delle zucche per i bambini e nel trasporto in paese.
Il progetto "Cittadini Attivi" è partito due anni fa dallo slancio di un gruppo di persone che hanno a cuore San Giovanni e vogliono prendersene cura. Si tratta di cittadini di diversa estrazione per occupazione ed interessi, che hanno colto il sentimento di tanta gente pronta a creare occasioni di coesione sociale, cura del territorio e dei beni comuni. Un’idea nata da un forte spirito di coesione che ha portato, dopo alcuni mesi di incontri, confronto e condivisione di idee concrete, a fare un ulteriore passo verso la concretizzazione di questo percorso. Molte le iniziative che sono state organizzate.