
Poti Pictures
Arezzo, 4 gennaio 2020 - E’ tra le inviate toscane di Striscia La Notizia, il telegiornale satirico di Antonio Ricci che sotto Natale ha deciso di privilegiare le buone notizie. E la ricerca ha portato la giornalista Chiara Squaglia da Lucca ad Arezzo sulle tracce dei ragazzi della Poti Pictures e della prima Academy europea che fa recitare attori disabili con un metodo applicato solo qui dal regista Daniele Bonarini e dal suo staff.
La casa di produzione cinematografica per attori con disabilità si sta facendo conoscere ma anche all’estero. All’Academy stanno studiando i primi sei attori, continuano ad arrivare premi dai maggiori festival internazionali, è in preparazione un nuovo corto e sono tra i candidati al concorso de La Nazione per l’aretino dell’anno.
Insomma, tante cose da raccontare in un servizio che andrà in onda nella puntata di Striscia oggi su Canale 5. «Ho radunato i ragazzi e si sono fatti intervistare - spiega Bonarini - Chiara ha voluto conoscere il metodo per fare recitare e abbiamo inventato una scenetta dove lei ha recitato con noi». Un servizio di quasi cinque minuti in prima serata.