ERIKA PONTINI
Cronaca

La procura in carenza di toghe Mancano due magistrati su otto

Il vicepresidente del Csm David Ermini ha garantito di mettere mano alle criticità degli Uffici . Deve essere pubblicato anche il posto di presidente di Sezione: Fruganti lascerà a dicembre

di Erika Pontini

In procura ad Arezzo manca più del 20% di togati, senza considerare gli annosi problemi del personale di cancelleria. La pianta organica è infatti a 8 ma il posto del sostituto Andrea Claudiani (andato a Perugia) non è mai stato bandito e nemmeno la nuova unità prevista dal Csm. Il dato è emerso ieri mattina nel corso dell’incontro al vertice tra i capi degli uffici giudiziari di Arezzo (il presidente Valentino Pezzuti e il procuratore capo Roberto Rossi) con il vicepresidente del Csm, David Ermini, il consigliere Michele Ciambellini, il procuratore generale Marcello Viola e il presidente della Corte d’appello di Firenze, Alessandro Nencini.

C’è poi da risolvere il nodo della presidenza della Sezione penale visto che Giovanni Fruganti, che nei giorni scorsi ha emesso la sentenza per il crac di Banca Etruria e lascerà la toga il 31 dicembre. Il posto non è ancora stato pubblicato.

"Con il pensionamento anticipato del dottor Fruganti andrà nominato il sostituto e ho visto che ci sono scoperture più ampie del 20% in procura. Dovremo intervenire – garantisce Ermini –. Mentre in tribunale eravamo già intervenuti con l’invio di nuovi Mot. Abbiamo molta attenzione – ha aggiunto il vicepresidente – per le criticità riscontrate". La promessa sembra quella di accelerare la pubblicazione dei posti scoperti entro l’autunno.

Di ’tribunale dei ragazzi’ ha parlato nel corso dell’incontro con magistrati e avvocati il presidente Pezzuti proprio perché, in seguito alle sofferenze riscontrate al giudicante erano stati inviati giudici giovani. "Siamo contenti della loro presenza in un tribunale che deve funzionare bene".

Tanto che il processo Coingas – dopo il crac Etruria l’appuntamento più delicato del Palazzaccio - sarà condotto da una presidente brava quanto giovane, con un Mot (magistrato ordinario in tirocinio) e un onorario.

"E’ bellissimo vedere una platea di persone giovani ma... invecchierete presto anche perché il presidente non vi risparmierà e rappresentate il futuro della giurisdizione", ha aggiunto scherzando il presidente Nencini.

Il presidente dell’Ordine di Arezzo Roberto De Fraja ha sottolineato anche la necessità di una Sezione civile che possa aiutare il presidente nella gestione degli affari civili (ad Arezzo c’è solo la Sezione penale).

Ermini, infine ha parlato di un "debito con Arezzo: sarei dovuto venire tempo fa" e del nodo da sciogliere in procura sottolineando il momento storico di riforme da una parte e dei finanziamenti garantiti dalla stessa ministra e dall’Europa".