SARA TRAPANI
Cronaca

La Seco alla scoperta di nuove frontiere

Non si fermano le assunzioni in questa azienda hi tech che sta scalando le gerarchie a livello italiano ed europeo

di Sara Trapani

Software testing engineer, legal specialist, progettista- disegnatore meccanico junior, embedded linux developer, embedded software engineer linux & android, queste sono solo alcune delle tante figure ricercate in questo momento dall’azienda aretina Seco. Un’azienda importante nata negli anni ‘70 ad Arezzo grazie a due ragazzi poco più che ventenni, Daniele Conti e Luciano Secciani, che senza saperlo si apprestavano ad inventare il futuro.

Fin da subito infatti Daniele e Luciano condividono una passione innata per l’elettronica e uno spiccato spirito di intraprendenza. Crescendo insieme, tra circuiti elettronici e libri di scuola, hanno poi capito che il loro hobby poteva trasformarsi in qualcosa di più grande e sensazionale con il primo laboratorio di elettronica Seco che vede la luce nell’aprile del 1979. Da allora l’azienda è diventata un punto di riferimento per il territorio e nel 2019 ha festeggiato il suo 40esimo anniversario con la nuova sede di Arezzo che è entrata pienamente a regime: circa 9.000 mq costruiti secondo i più elevati standard di innovazione e di efficienza energetica. Il gruppo Seco rappresenta un’eccellenza nel campo dell’alta tecnologia e della miniaturizzazione dei Pc offrendo microcomputer, sistemi integrati e soluzioni per l’IoT, anche completamente personalizzati, per i più svariati campi d’applicazione, tra cui il medicale, l’automazione industriale, il transportation ed il digital signage. Una realtà internazionale che opera su scala globale grazie ai suoi uffici in Italia, Germania, USA, India, Cina e Taiwan ed una rete commerciale e di distribuzione globale. Creatività, innovazione e collaborazioni con una fitta rete di partner tecnologici ed accademici, sono alla base della capacità di Seco di affrontare le nuove sfide della trasformazione digitale e dell’IoT.

Qui le persone rappresentano un asset fondamentale su cui l’azienda ha scelto di investire, per questo è stato creato un ambiente in cui l’innovazione e il miglioramento continuo si concretizzano con la condivisione di idee ed un forte spirito di squadra. Lavorare all’interno di quest’azienda significa abbracciare un’opportunità di crescita, personale e professionale, grazie alle attività di ricerca e formazione continua che valorizzano le capacità individuali così come la cooperazione all’interno di un gruppo davvero affiatato. Chi vuole entrare a far parte di questa realtà può quindi valutare le ricerche in corso che vengono sempre pubblicate all’interno della sezione "Lavora con noi". Per candidarsi basta caricare il proprio curriculum con i dati alla fine di ogni annuncio oppure, se nessuna posizione è in linea con il proprio profilo.