
GRANDE ATTESA La mostra ha già suscitato l’interesse di numerosi appassionati
Arezzo, 17 novembre 2015 - Sarà inaugurata sabato alle 17,30 alla Galleria comunale di Arte Moderna e Contemporanea di piazza San Francesco ad Arezzo, «Quando conoscerò la tua anima dipingerò i tuoi occhi» la mostra con le opere di Amedeo Modigliani. L’esposizione, curata da Romano Boriosi, è promossa dall’associazione culturale Editebro, in collaborazione con il Comune di Arezzo e la Rosini Gutman Collection. «Raccontare la vita di un grande genio come Amedeo Modigliani oggi, attraverso le sue opere, non significa solo rendere omaggio a uno degli artisti italiani più famosi nel mondo, – spiega Romano Boriosi – ma è anche, volutamente, ricordare uno dei periodi della storia del ’900 europeo più ricco di idee e innovazioni, nel quale Modigliani ha recitato una importantissima e indelebile parte: vivere sino in fondo la sua vita di artista.
Raccontare Modigliani è anche ripercorrere una delle storie d’amore più famose e commoventi che abbiano mai riguardato un artista». Come in Romeo e Giulietta, l’amore tra Amedeo e la sua Jeanne Hebuterne, rivive nella totalizzante vita parigina, attraverso le opere che Dedo, così lo chiamavano i parenti e gli amici veri.Raccontando Modigliani è impensabile non parlare delle donne che lui ha amato e dipinto, cogliendo la loro dolcezza, la loro personalità e sensualità, l’estetica melanconica delle loro anime. Proprio questo mondo femminile, le sue donne dal collo lungo e i suoi amici, protagonisti delle mitiche «soireé de Paris», vengono raccontate nei »cahjer de musique» e nei ritratti esposti in mostra.
Uno scambio di «foglietti» quali promesse d’amore o per suggellare grandi amicizie, come quelle con Jean Cocteau, Eric Satie, Max Jacob. La mostra sarà arricchita da materiali fotografici per narrare l’atmosfera pulsante delle nuove idee che artisti e intellettuali si scambiavano per poi essere donate a tutto il resto del mondo, di cui l’Italia era uno dei più importanti avamposti.