REDAZIONE AREZZO

Lavoro, così le assunzioni alla Chimera Gold: diciotto posti

Per partecipare alla selezione basterà inviare un curriculum aggiornato ed una breve lettera di presentazione. Quali le richieste

Un'azienda orafa

Arezzo, 19 settembre 2019 - Un'azienda in salute che cresce e si espande. E assume. Da quarant’anni il marchio Chimera Gold viaggia nel mondo e non vuole interrompere il suo cammino, mantenendo però ben salde le radici ad Arezzo. Non solo, l’azienda sta ampliando il suo organico, in particolare sta cercando: quattro operai addetti al Cnc, sei operai addetti alla pulimentatura, quattro operai addetti alla galvanica, quattro operai addetti al confezionamento e controllo qualità

Per partecipare alla selezione basterà inviare un curriculum aggiornato ed una breve lettera di presentazione alla mail: ‘[email protected]’. I candidati selezionati verranno contattati dall’azienda per un colloquio in sede. Innovazione è la parola d’ordine di Chimera Gold che adesso, in tema di ‘Industria 4.0’ ha intrapreso anche una massiccia campagna di comunicazione: «Ed è il motivo per cui – spiegano dall’azienda – proprio in questi giorni Chimera Gold ha aperto le porte ad una comunicazione esterna e diretta in maniera più importante: trasmettere al di fuori valori e principi caratterizzanti il nostro lavoro oltre alle iniziative sociali alle quali abbiamo spesso preso parte nel corso degli anni».

È il Ceo Massimo Anselmi a spiegare filosofia e obiettivi futuri della società: «Abbiamo voglia e necessità di essere in continua evoluzione come il mondo delle aziende, e del lavoro in generale, richiede. Inizieremo a raccontare i passi che quotidianamente con grande dedizione compiamo aprendoci a tutti gli utenti del web in maniera diretta come abbiamo già iniziato a fare nel corso degli anni passati.

Proprio in questo momento siamo alla ricerca di personale da inserire nel nostro staff e vogliamo, tramite tutti i canali a disposizione, rendere questa ricerca alla portata di tutti. Lo sviluppo di Chimera Gold è basato sulla professionalità di ogni componente che sta partecipando, grazie al duro lavoro, alla crescita».

Uno sviluppo raccontato dai dati: nell’ultimo triennio la crescita annuale è stata del 35%: «E PROPRIO per questo vogliamo proseguire con il percorso intrapreso ricercando personale qualificato perché le risorse umane sono fondamentali nel cammino di crescita di un’azienda come la nostra, basata sul manifatturiero di alta qualità.

C’è bisogno di innovazione per cercare di far diminuire anche la disoccupazione che in una terra come la nostra resta comunque troppo alta, soprattutto quando si parla di disoccupazione giovanile dove si raggiungono anche vette del 20%».

Un percorso innovativo, insomma, ma sempre nel solco della tradizione, in particolare della tradizione manifatturiera che da sempre caratterizza il territorio aretino, soprattutto nel comparto del distretto toscano riguardante gli accessori moda di alta qualità, dove Chimera Gold è tra le aziende protagoniste di un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo.